“Il giornalista, prima di pubblicare una notizia, ha l’obbligo professionale di accertarne la veridicità”

La Cassazione annulla l’assoluzione di Belpietro

ROMA – La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di assoluzione del direttore del quotidiano “Libero”, Maurizio Belpietro, processato per avere pubblicato la notizia di un presunto attentato che si stava preparando contro il…

Leggi tutto

A Torino il Congresso Regionale ha eletto all’unanimità Alessandra Comazzi presidente dell’Associazione dei giornalisti

Stefano Tallia segretario della Stampa Subalpina

TORINO – E’ Stefano Tallia il nuovo segretario dell’Associazione Stampa Subalpina. Giornalista della Rai (lavora al Tg Leonardo), 40 anni, è stato eletto con 66 voti dai 68 delegati riuniti in Congresso Regionale oggi, sabato 26…

Leggi tutto

Il 6 giugno nel Bahrain il processo all’agente accusata da Nazeeha Saeed di “France 24” e “Radio Monte Carlo”

Poliziotta a giudizio per aver torturato una giornalista

MANAMA (Bahrain) – Inizierà il 6 giugno il processo a carico di una poliziotta del Bahrain accusata di aver torturato una giornalista durante la repressione delle manifestazioni anti-governative messa in atto lo scorso anno dal regime…

Leggi tutto

L’ex premier britannico chiamato a deporre sullo scandalo intercettazioni e sui legami tra media e politica

”Tabloid gate”: alla sbarra Blair e cinque ministri

LONDRA (Gran Bretagna) – L’ex premier britannico, Tony Blair, e cinque ministri dell’attuale governo di David Cameron testimonieranno la prossima settimana davanti alla Commissione Leveson, chiamata a far luce sullo scandalo-intercettazioni e sui legami tra…

Leggi tutto

L’allieva dell’Ifg di Urbino si è aggiudicata la I edizione del Premio intitolato all’indimenticato Capo del “Carlino Marche”

A Martina Ilari il “Premio Paolo Nonni”

PESARO (Pesaro-Urbino) – E’ Martina Ilari, classe 1985, originaria di Terracina e allieva della Scuola di Giornalismo di Urbino, la vincitrice del “Premio Paolo Nonni”, alla sua prima edizione. Suo l’elaborato scelto dalla giuria del Premio,…

Leggi tutto

Il giornalista siciliano di “Stampa Libera e Indipendente” al vertice del gruppo di specializzazione della Fnsi

Giuseppe Gulletta presidente “aerospaziale” dell’Ugai

ROMA – Giuseppe Gulletta, 64 anni, è il nuovo presidente nazionale dell’Ugai, Unione Giornalisti Aerospaziali Italiani, gruppo di specializzazione della Fnsi. Gulletta è stato eletto all’unanimità dall’assemblea degli iscritti che si è svolta oggi, a Roma, nella…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi ed il segretario generale della Fnsi hanno varato il regolamento del Fondo di perequazione

Provvedimento “anticrisi” per le pensioni dei giornalisti

ROMA – E’ stato sottoscritto nella serata di ieri, presso la sede dell’Inpgi, il regolamento dello speciale fondo di perequazione per le pensioni dei giornalisti italiani. Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, insieme al segretario generale…

Leggi tutto

Il Tar del Lazio ha bocciato la circolare del ministro Maroni in materia di accesso dei giornalisti nelle strutture

La stampa non deve rimanere fuori dai Cie

ROMA – E’ una sentenza di straordinaria rilevanza quella emessa dal Tar del Lazio in materia di accesso dei giornalisti ai Cie (i centri di identificazione ed espulsione degli immigrati). Accogliendo il ricorso dei colleghi…

Leggi tutto

Per la Federazione della Stampa “il destino dell’Azienda non può essere lasciato alle intromissioni e ai marosi di partiti e governi”

Rai, la Fnsi: “Monti vuole un miglioramento? Via la Gasparri”

ROMA – Fa piacere apprendere che anche il Presidente Monti ritenga possibile (evidentemente in quanto indispensabile) un “miglioramento” per la governance Rai. Potrebbe essere la conseguenza logica di quanto affermato dallo stesso Presidente del Consiglio…

Leggi tutto