Legittima la pubblicazione relativa ad eventi pubblici senza che il volto venga schermato o reso irriconoscibile?

Foto di minori sui giornali: istruzioni per l’uso

Avv. Lorenzo Calvani (legale Ordine dei giornalisti della Toscana) FIRENZE – Molti giornalisti propongono quesiti circa la legittimità della pubblicazione di fotografie relative ad eventi pubblici o sportivi o mondani o altre situazioni in cui…

Leggi tutto

L’Ordine dei giornalisti del Veneto ricorda i caratteri di tempestività e appropriato rilievo nella pubblicazione

Rettificare le notizie è un obbligo e un dovere

VENEZIA – Risultano in continuo aumento le segnalazioni, presentate all’Ordine dei giornalisti del Veneto, in seguito a mancata pubblicazione di rettifica e/o replica. L’Odg del Veneto, presieduto da Gianluca Amadori, ricorda che l’articolo 8 delle “Disposizioni…

Leggi tutto

Al referendum hanno votato 201 giornalisti. Dal 30 giugno al 2 luglio le elezioni per il rinnovo del Direttivo

Marche, approvato il nuovo Statuto del Sigim

ANCONA – Il Consiglio direttivo del Sindacato Giornalisti Marchigiani comunica che il nuovo Statuto è stato approvato per via referendaria con 176 voti a favore, 3 contrari e 22 schede nulle. Hanno partecipato alla votazione 201…

Leggi tutto

A Trento l’ingegnere ha parlato della crisi dell’editoria legata al rilevante calo degli introiti pubblicitari

De Benedetti: “Quando si taglia, si comincia dall’alto”

TRENTO – “L’industria editoriale non va bene, c’é un calo dell’introito della pubblicità per tutto il mondo della comunicazione”. E’ l’esempio portato dall’ingegnere Carlo De Benedetti, nel rispondere a una domanda del pubblico sulla crisi,…

Leggi tutto

“Chiarelettere”, la casa editrice del libro “Sua Santità”, ricorda le norme italiane ed europee sulla libertà di stampa

“Nuzzi non ha ricettato, ma fatto il giornalista”

ROMA – In seguito alle polemiche suscitate dalla pubblicazione del libro “Sua Santità” di Gianluigi Nuzzi, Chiarelettere, la casa editrice del libro, precisa in un comunicato che Nuzzi, “lungi dall’aver ricettato alcunché, ha svolto il…

Leggi tutto

Il Coordinamento Residenti Città Storica ringrazia Carlo Verdone e invita il giornalista Daniel Psenny a “toccare con mano”

“Le Monde descrive una Roma che non esiste più”

ROMA – “Ringraziamo sentitamente Carlo Verdone per aver dato ascolto al nostro appello: ecco un romano che ama veramente la sua città e i suoi concittadini. In secondo luogo, invitiamo pubblicamente il giornalista di «Le…

Leggi tutto

Il ministro della Giustizia sostiene di non aver mai pensato di barattare il tema del diritto-dovere del giornalista di informare

Severino: “Nessun «do ut des» col ddl intercettazioni”

ROMA – “Non ho mai considerato il tema del diritto-dovere del giornalista di informare possibile merce di scambio con altri provvedimenti, sia pure importanti, in materia di giustizia”. Così il ministro della Giustizia, Paola Severino, in…

Leggi tutto

Dall’agosto 2011 non ricevono compensi. Asr e Aser chiedono l’apertura di una trattativa con l’azienda

Esplode la rabbia dei collaboratori de “l’Unità”

BOLOGNA – L’Aser (Associazione Stampa Emilia-Romagna), presieduta da Serena Bersani, condivide e sostiene la richiesta da parte dei collaboratori dell’Unità di vedere immediatamente assolto l’impegno preso dall’azienda con il sindacato alcune settimane fa di corrispondere…

Leggi tutto

Cassa integrazione e contratto di solidarietà in cinque testate del Gruppo Riffeser. Previsti 55 esuberi

Accordo sullo stato di crisi della Poligrafici Editoriale

ROMA – Sottoscritto a Roma, al Ministero del Lavoro, l’accordo sullo stato di crisi della Poligrafici Editoriale, l’azienda del Gruppo Riffeser che edita Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Quotidiano.net
. La ratifica…

Leggi tutto

Il presidente della Regione Sicilia contro Francesco Viviano, Alessandra Ziniti e Sebastiano Messina: “Scrissero del mio arresto”

Lombardo chiede i danni a “la Repubblica”

PALERMO – L’onorevole Raffaele Lombardo, sia personalmente che nella sua qualità di Presidente della Regione siciliana, ha fatto notificare una citazione in giudizio ai giornalisti de “La Repubblica” Francesco Viviano e Alessandra Ziniti ed al…

Leggi tutto

Attivo di 12,7 milioni di euro, in aumento i rendimenti del patrimonio. Camporese: “Con la Fnsi garantiremo il sistema”

Inpgi, approvato all’unanimità il Bilancio 2011

ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato, all’unanimità, il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2011, che ha fatto registrare un attivo di 12 milioni e 700 mila euro. Nei giorni scorsi era stato il Consiglio d’amministrazione,…

Leggi tutto