Il direttore del Tg de “La 7” rassicura: “Mi piacerebbe fondare un movimento per i giovani, ma ho un lavoro che mi piace”
Il direttore del Tg de “La 7” rassicura: “Mi piacerebbe fondare un movimento per i giovani, ma ho un lavoro che mi piace”
Il giornalista lascia per dissapori con Travaglio e fonda il suo giornale, “Pubblico”, in uscita a settembre
Da Strasburgo una “multa” di 10 milioni di euro per non aver concesso alla tv, per 10 anni, le frequenze
Il Senato dice “no” agli arresti domiciliari per il caso Lavitola. Contrari 169, favorevoli 109, astenuti 16. Si grida all’inciucio
Letizia Gonzales respinge le polemiche sollevate dall’archiviazione dell’esposto contro Mario Giordano
Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, al VI Congresso dell’Associazione della Stampa di Puglia
CASTELLANETA MARINA (Taranto) – “In un momento come questo è importante avere i conti in ordine, ma non tralasciare il versante delle difficoltà che il mercato del lavoro vive. I giornalisti coprono in autonomia le…
Designati i nuovi componenti delle Authority, ma è polemica. Natale (Fnsi): “Uno scambio politico”
ROMA – Camera e Senato hanno eletto i nuovi componenti di Agcom e Autorità garante della privacy. Ma è polemica per i metodi della scelta: Radicali e Idv per protesta non hanno partecipato al voto. A…
Stop alle pubblicazioni per lo storico quotidiano di Como rilevato nel 2007 dal direttore de “Il Giornale”
Conduttore e vicedirettore del tg della rete ammiraglia Rai negli anni dopo il ’76, è scomparso a 78 anni
A Pesaro la cerimonia di consegna del Premio intitolato allo storico capo de “Il Resto del Carlino” di Pesaro e delle Marche
Annunciato lo stato di agitazione contro una divisione, quella di tv e frequenze, “che non ha precedenti nel Paese”
La Suprema Corte si pronuncia sull’avvocato inglese accusato di riciclaggio nell’ambito del processo Mediaset
ROMA – La Corte di Cassazione ha dichiarato definitivamente la prescrizione per il reato di riciclaggio nei confronti dell’avvocato inglese David Mills. In particolare, la seconda sezione penale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla…
Ufficialmente, per i questori la decisione di adottare la delibera è motivata da “esigenze di risparmio”
ROMA – I giornalisti parlamentari non hanno più a disposizione bollettini e stampati necessari per seguire i lavori della Camera. Il cosiddetto “portafoglio”, cioé l’insieme dei documenti che consente di poter seguire i lavori dell’assemblea…
Nella vicenda delle nomine, Camera e Senato andranno al voto senza nessuna discussione pubblica
ROMA – E’ impressionante la sordità di istituzioni e partiti alle richieste di trasparenza dell’opinione pubblica. Nella vicenda delle nomine per l’Agcom, Camera e Senato andranno al voto domani senza nessuna discussione pubblica sui criteri…