Il giornalista lascia per dissapori con Travaglio e fonda il suo giornale, “Pubblico”, in uscita a settembre

E’ divorzio tra Telese e “Il Fatto quotidiano”

ROMA  – Luca Telese divorzia dal “Fatto quotidiano”, e fonda il suo quotidiano: si chiamerà “Pubblico” e uscirà a settembre, annuncia oggi il giornalista al “Corriere della Sera”. Una decisione legata principalmente ai dissapori con…

Leggi tutto

Il Senato dice “no” agli arresti domiciliari per il caso Lavitola. Contrari 169, favorevoli 109, astenuti 16.
 Si grida all’inciucio

Il segreto dell’urna salva il “soldato” De Gregorio

ROMA – Chi ha salvato de Gregorio? 169 senatori in tutto, di partiti diversi e con la stessa coscienza, che nel segreto dell’urna oggi in Aula hanno davvero “salvato” il soldato pidiellino Sergio De Gregorio…

Leggi tutto

Letizia Gonzales respinge le polemiche sollevate dall’archiviazione dell’esposto contro Mario Giordano

Privacy dei minori e diritto di cronaca: il caso TgCom24

MILANO – Una recente delibera del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha deciso l’archiviazione dell’esposto contro il direttore di TgCom24, Mario Giordano, per la pubblicazione sul sito di un video con immagini dell’infanzia di…

Leggi tutto

Designati i nuovi componenti delle Authority, ma è polemica. Natale (Fnsi): “Uno scambio politico”

AgCom: gli eletti da Camera e Senato

ROMA – Camera e Senato hanno eletto i nuovi componenti di Agcom e Autorità garante della privacy. Ma è polemica per i metodi della scelta: Radicali e Idv per protesta non hanno partecipato al voto. A…

Leggi tutto

Stop alle pubblicazioni per lo storico quotidiano di Como rilevato nel 2007 dal direttore de “Il Giornale”

Chiude “L’Ordine” targato Sallusti

COMO – Termina, oggi, le pubblicazioni il quotidiano “L’Ordine”, testata storica comasca che era stata riaperta nel 2007 da Alessandro Sallusti, attuale direttore de “Il Giornale”. La società editoriale “Alessandro Sallusti Editore (Ase)”, della quale…

Leggi tutto

A Pesaro la cerimonia di consegna del Premio intitolato allo storico capo de “Il Resto del Carlino” di Pesaro e delle Marche

Ilari e Maffei, le prime “bandiere” in memoria di Paolo Nonni

PESARO (Pesaro-Urbino) – “Terremo alta la bandiera che Paolo ha piantato in tutti i suoi anni di carriera”. In realtà, l’intenzione manifestata dal direttore della Poligrafici Editoriale – il Gruppo alle spalle del “QN-Quotidiano Nazionale”,…

Leggi tutto

Annunciato lo stato di agitazione contro una divisione, quella di tv e frequenze, “che non ha precedenti nel Paese”

La 7, il cdr: “No alla scissione, pronti 3 giorni di sciopero”

ROMA – L’assemblea dei giornalisti de “La7” all’unanimità esprime grave preoccupazione per l’ipotesi di scissione di Telecom Italia Media, con la separazione delle emittenti “La 7”, “La7 hd” e “Mtv” dalle attività di emissione, ovvero…

Leggi tutto

La Suprema Corte si pronuncia sull’avvocato inglese accusato di riciclaggio nell’ambito del processo Mediaset

Diritti Tv: definitiva la prescrizione per Mills

ROMA – La Corte di Cassazione ha dichiarato definitivamente la prescrizione per il reato di riciclaggio nei confronti dell’avvocato inglese David Mills. In particolare, la seconda sezione penale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla…

Leggi tutto

Ufficialmente, per i questori la decisione di adottare la delibera è motivata da “esigenze di risparmio”

La Camera dei deputati taglia i bollettini ai giornalisti

ROMA – I giornalisti parlamentari non hanno più a disposizione bollettini e stampati necessari per seguire i lavori della Camera. Il cosiddetto “portafoglio”, cioé l’insieme dei documenti che consente di poter seguire i lavori dell’assemblea…

Leggi tutto