Il compenso comprende 300mila euro di indennità di presidente e 66mila di consigliere. 84mila in meno di Garimberti

Rai: alla Tarantola 366 mila euro l’anno

ROMA – Il compenso del presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, a quanto si apprende, sarà di 366 mila euro lordi l’anno. Il suo predecessore Paolo Garimberti percepiva circa 450 mila euro l’anno. Il compenso…

Leggi tutto

L’esito dell’incontro tra Camporese e la Fornero conferma la lungimiranza dell’Inpgi e delle parti sociali (Fnsi e Fieg)

Ora lo Stato rimetta in moto il mercato del lavoro

ROMA – I risultati dell’incontro del ministro del Lavoro Fornero con l’Associazione degli Enti Previdenziali (Adepp), guidata da Andrea Camporese (che è anche presidente dell’Inpgi), evidenziano una volta di più la qualità del lavoro dell’Istituto…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi e dell’Adepp, Andrea Camporese, ha dimostrato al ministro Fornero la sostenibilità dell’istituto

L’Inpgi ha le carte in regola per i prossimi 50 anni

ROMA – Le cassandre sono servite. L’Inpgi rientra nella norma della sostenibilità a 50 anni, introdotta dal decreto “Salva Italia”, pertanto non ha da temere l’accorpamento all’Inps. Ad assicurarlo è lo stesso presidente dell’Istituto di Previdenza…

Leggi tutto

Varati dal Cda “per fronteggiare i mutati scenari economici e salvaguardare gli interessi degli iscritti”

Fondo Giornalisti: nuovi criteri di investimento

ROMA – Nuovi criteri di investimento del patrimonio del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani sono stati deliberati dal Consiglio di amministrazione per fronteggiare i mutati scenari economici e sempre con l’obiettivo di salvaguardare gli…

Leggi tutto

Obiettivo del protocollo “promuovere e diffondere i principi della Carta a tutela dei minori nel mondo dei media”

Carta di Treviso: intesa tra Fnsi, Odg e Telefono Azzurro

ROMA – Firmato il protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, la Federazione nazionale della stampa italiana e Sos Telefono Azzurro per la promozione e la diffusione dei principi contenuti nella Carta di…

Leggi tutto

Cdr del “Quotidiano della Calabria” e Sindacato dei giornalisti: “L’aggressore è noto. Si faccia subito luce sul fatto”

Solidarietà al giornalista Francesco Sorgiovanni

REGGIO CALABRIA – Solidarietà al giornalista Francesco Sorgiovanni, vittima di un’aggressione verbale, viene espressa dal Comitato di redazione de “Il Quotidiano della Calabria” e dal Sindacato Giornalisti della Calabria. Secondo quanto riportato da “Il Quotidiano…

Leggi tutto

Il governatore della Lombardia se la prende con la stampa accusata anche di disparità di trattamento rispetto a Vendola

Avviso di garanzia a Formigoni? Colpa dei giornalisti

MILANO – Si interroga su come mai i giornalisti fossero “stati avvisati già da ieri sera” dell’avviso di garanzia emesso dalla procura di Milano nei suoi confronti, il governatore della Lombardia Roberto Formigoni, intervenendo sul…

Leggi tutto

Campania: scontro aperto Assostampa-Odg sulla rimozione del dirigente dell’Ufficio Stampa del Comune di Napoli

“Legge 150: non c’è distinzione tra professionisti e pubblicisti”

NAPOLI – E’ scontro aperto, in Campania, tra il presidente dell’Assostampa, Enzo Colimoro, e il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Ottavio Lucarelli, che ha vivamente protestato perché “l’unico dirigente del Comune di Napoli con il tesserino di…

Leggi tutto

Il neo-direttore generale chiede di restare “per la naturale durata del cda”, 3 anni, “come segno di attenzione e responsabilità”

Rai, Gubitosi vuole un contratto a tempo determinato

ROMA – Il nuovo direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, chiede un contratto a tempo determinato. Contattato telefonicamente dall’Ansa, il top manager ha spiegato che “in sede di definizione con il presidente Anna Maria Tarantola,…

Leggi tutto

Al Comune rimossa l’unica professionista, Annamaria Roscigno. L’Odg: “Violata la legge 150/2000”

Napoli, sei giornalista? Via dall’ufficio stampa

NAPOLI – “L’unico dirigente del Comune di Napoli con il tesserino di giornalista professionista è stato rimosso dall’ufficio stampa di palazzo San Giacomo e trasferito all’ufficio relazioni con il pubblico”. Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei…

Leggi tutto