L’editore promette il pagamento degli arretrati entro ottobre, ma 5 collaboratori del Friuli Venezia Giulia dicono basta

In fuga da Antenna 3: non rispettati gli impegni

TRIESTE – Torna ad aggravarsi la vertenza dell’emittente televisiva Free/Antenna 3. A denunciarlo è l’Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia, presieduta da Carlo Muscatello, evidenziando che dopo una prima tranche di arretrati, ottenuta a…

Leggi tutto

Il quotidiano ha dato notizia degli insulti razzisti a una docente di origine ebraica. La Fnsi: “Stupidità e ignoranza”

Dal web ai muri, odio neonazista su “la Nuova Ferrara”

ROMA – La Fnsi e l’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) esprimono solidarietà ai colleghi della “Nuova Ferrara” fatti oggetto di una scritta offensiva comparsa sulla facciata della sede del giornale dopo che il quotidiano, come altre…

Leggi tutto

Accusato di aver ripreso un finto profilo Facebook che annunciava le dimissioni della presidente Banda

Malawi: in carcere il giornalista Justice Mponda

BLANTYRE (Malawi) – Justice Mponda, giornalista del Malawi, è stato arrestato per aver, secondo le accuse, pubblicato sul sito web del suo giornale un post ripreso da un finto profilo Facebook della presidente del Malawi,…

Leggi tutto

E’ il direttore del portale Internet di Tijuana l’8° reporter assassinato quest’anno in Messico (82° dal 2000)

Ucciso il giornalista Ramon Abel Lopez Aguilar

CITTA’ DEL MESSICO – Continua la mattanza di giornalisti in Messico. Ultimo della lista è Ramon Abel Lopez Aguilar, 53 anni, direttore di un portale internet di Tijuana, a ridosso della frontiera Usa, ucciso con…

Leggi tutto

Il 20 ottobre, all’abbazia di San Galgano, un incontro a 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II

L’Ucsi riflette sulla disinformazione religiosa

ROMA – Una giornata di riflessione sulla disinformazione religiosa a 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II. È quanto proposto dall’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) di Toscana e Lazio, che il 20 ottobre (ore 11)…

Leggi tutto

La Corte Costituzionale ha cancellato il taglio sugli stipendi oltre i 90 mila euro annui, ma non per tutti. Perché?

Pensioni magistrati e giornalisti: due pesi e due misure

ROMA – Giovedì scorso la Corte Costituzionale, con sentenza n. 223, ha cancellato il taglio sugli stipendi dei magistrati oltre i 90 mila euro annui, che era stato introdotto nell’estate del 2010 dal governo Berlusconi.…

Leggi tutto

Giovedì ad Osimo un convegno organizzato dallo Ju-Ter Club in occasione del Festival nazionale sul giornalismo d’inchiesta

Quando la cronaca diventa spettacolo: la Carta di Treviso

OSIMO (Ancona) – “Quando la cronaca diventa spettacolo: la Carta di Treviso 22 anni dopo (1990-2012)”: è questo il tema di un convegno in programma ad Osimo, giovedì 18 ottobre, in occasione del Festival nazionale sul…

Leggi tutto

Una ricerca dell’associazione Women in Journalism rileva che il 78 % degli articoli non solo è firmato da uomini, ma...

Stereotipi sessisti dominano la “prima” dei giornali inglesi

ROMA – Stereotipi sessisti, immagini umilianti di donne e firme maschili dominano le prime pagine dei giornali britannici, secondo una ricerca condotta dall’associazione Women in Journalism. I giornalisti uomini scrivono il 78% degli articoli sulle…

Leggi tutto

Per l’Odg della Lombardia la pubblicazione ha “trasceso il diritto-dovere di informare” e leso la dignità della persona”

Sallusti censurato per la foto dell’attentato di Brindisi

MILANO – L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha sanzionato con la “censura” il direttore responsabile del quotidiano “Il Giornale”, Alessandro Sallusti, che il 20 maggio scorso, all’indomani dell’attentato davanti alla scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi,…

Leggi tutto