Il giornale perde 44 milioni di sterline l’anno e spunta l’ipotesi della soppressione dell’edizione cartacea
Il giornale perde 44 milioni di sterline l’anno e spunta l’ipotesi della soppressione dell’edizione cartacea
La Fnsi contesta la trasformazione della rivista senza alcun confronto sindacale in violazione del contratto
Previsto il taglio di un terzo dipendenti (149 posti su 466) e del 15% dello stipendio base
Domani, al Teatro Trianon di Napoli, una serata speciale con tantissimi ospiti e ingresso gratuito
Il giornalista scomparso a soli 43 anni continua a essere un modello, un punto di riferimento. Il ricordo di Gianni Rivera
Oggi informazione bloccata per protestare contro le iniziative di governo che minacciano la libera espressione
TUNISI (Tunisia) – I giornalisti tunisini, rispondendo ad un appello del loro sindacato nazionale, attuano oggi una giornata di sciopero rivendicando la libertà d’espressione che vedono minacciata dalle iniziative del governo. Lo sciopero riguarda anche…
Per la legge basterebbe poco: rettifica documentata a ristoro di eventuali danni e Giurì per la lealtà dell’informazione
ROMA – La revoca della deliberante alla Commissione Giustizia conferma la confusione politica e la scarsa propensione a fare riforme coerenti e chiare che, in materia di principi e diritti civili, dovrebbero mettere d’accordo tutti…
Al festival di Osimo sul giornalismo d’inchiesta un confronto sulla ricerca della verità a 10 anni dal fatto
Il quotidiano domani non sarà in edicola. Lavoratori da 13 mesi senza stipendio. I sindacati: “Decisione inaccettabile”
FIRENZE – “Una decisione grave, inaccettabile per i tempi e le modalità, che nemmeno le difficoltà economiche possono giustificare”. Così i dipendenti del Giornale della Toscana (giornalisti e poligrafici), i fotografi e i collaboratori, insieme…
Carlo Parisi: “Scopelliti non se la prenda con chi fa solo il proprio mestiere”. Natale: “Attacco ridicolo e preoccupante”
CATANZARO – “Credo nell’onestà intellettuale e nella buona fede del ministro Cancellieri. Se il Ministro mi dovesse chiamare spiegherò a quattro occhi chi in quella città rappresenta la borghesia mafiosa e che negli ultimi 30…
Dopo 6 anni conclusa l’inchiesta che vede cinque ceceni accusati di avere assassinato la scomoda giornalista
Al Senato revocata la sede deliberante al ddl sulla diffamazione: “E’ bene che il testo venga esaminato anche dall’aula”
ROMA – In commissione giustizia del Senato è stata revocata la sede deliberante al testo di legge sulla diffamazione. La richiesta è di sei senatori di quasi tutte le parti politiche: Bruno, Perduca, Vita, Vimercati,…
Profonda preoccupazione sulle ipotesi di modifica della legge sulla stampa e del codice penale all’esame del Senato
ROMA – Suscitano profonda preoccupazione alcune ipotesi di modifica della legge sulla stampa e del codice penale all’esame del Senato, che rischiano di aggiungere lacci all’autonomia e alla libertà dell’informazione. Nessuna urgenza può giustificare rimedi…
Martedì ad Ancona un convegno organizzato da «Altratv” con il segretario del Sigim, Roberto Mencarini