La reggina è tra i 19 vincitori dell’edizione 2012 che verranno premiati, oggi a Giulianova, a 20 anni da via D’Amelio

Alla giornalista Manuela Iatì il “Premio Paolo Borsellino”

GIULIANOVA (Teramo) – C’è anche la giornalista reggina Manuela Iatì, consigliere regionale del Sindacato Giornalisti della Calabria, tra i diciannove vincitori della 17ª edizione del “Premio Paolo Borsellino”, che verrà consegnato oggi, sabato 10 novembre,…

Leggi tutto

Per l’Authority si tratta di siti dai contenuti offensivi. Per i gruppi per i diritti umani di una nuova mossa contro la libertà

Russia, nuova lista nera di siti web: 180 bloccati

MOSCA (Russia) – Nuova lista nera di siti Web in Russia: sono oltre 180 gli indirizzi bloccati per contenuti considerati offensivi. E anche se i gruppi per i diritti umani hanno condannato la mossa come…

Leggi tutto

Hanno votato contro Api e Lega. Ritirati gli emendamenti, verranno ripresentati martedì in aula. Il “nodo” della rettifica

Ddl diffamazione approvato in Commissione Giustizia

ROMA – La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il ddl Diffamazione nella versione rivista e corretta di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato. Hanno votato contro solo Api e Lega. Tutti gli…

Leggi tutto

Al giornalista e storico, presidente emerito dell’Ordine dei giornalisti, il riconoscimento “Una vita per il giornalismo”

A Lorenzo Del Boca il “Premio Corrado Alvaro 2012”

SAN LUCA (Reggio Calabria) – E’ stato assegnato a Lorenzo Del Boca, giornalista (una carriera trascorsa tra “La Stampa” e “Stampa Sera”), storico e scrittore (basti citare i suoi lavori più recenti: “Maledetti, Savoia, benedetti…

Leggi tutto

L’emittente televisiva ha comunicato l’intenzione dell’assemblea dei soci di procedere a uno scorporo delle attività produttive

Rete 7, stato di agitazione contro la cassa integrazione

BOLOGNA – Al tavolo sindacale convocato presso la Regione Emilia-Romagna, Rete 7 Spa ha comunicato l’intenzione dell’assemblea dei soci di procedere a uno scorporo delle attività produttive, che porterebbe di fatto a uno smembramento dell’emittente,…

Leggi tutto

E’ stato direttore de “l’Unità” e di “Rinascita”, partigiano e parlamentare del Pci al fianco di Togliatti

Addio Luciano Barca, giornalista ed economista

ROMA – A Roma, è morto Luciano Barca, partigiano, economista, politico, giornalista e scrittore. Nato a Roma il 21 novembre 1920, ufficiale di Marina durante la Seconda Guerra Mondiale, decorato per le azioni con il…

Leggi tutto

Cronista sportivo della Tgr e grande appassionato di sci nordico, era presidente regionale dell’Ucsi. Sabato i funerali

Morto il giornalista Lorenzo Lucianer, aveva 60 anni

TRENTO – Lutto nel mondo del giornalismo trentino. E’ morto Lorenzo Lucianer, 60 anni, cronista sportivo della Testata Giornalistica Regionale della Rai, specializzato nello sci nordico. Il giornalista è stato rinvenuto cadavere, nella notte, all’interno della…

Leggi tutto

Pubblicazione immediata della rettifica senza commento. Niente carcere e scompare l’interdizione dalla professione

Diffamazione: in Commissione il voto sul Ddl Berselli

Anna Laura Bussa ROMA – Per la seconda volta, forse quella definitiva, la maggioranza raggiunge l’intesa sul ddl Diffamazione. Dopo la decisione della Conferenza dei capigruppo, poi votata dall’Aula di Palazzo Madama, di rimandare il…

Leggi tutto