Carlo Parisi (Fnsi) chiede a Francesco Dodaro (Finedit) “un esempio di agire positivo” per credere ancora in questa regione

Perché il Quotidiano non reintegra Paola Abenavoli?

REGGIO CALABRIA – Con sentenza del 28 marzo scorso la giornalista Paola Abenavoli sarebbe dovuta tornare a lavorare nella Redazione reggina de “Il Quotidiano della Calabria”, dopo quattro anni di forzata assenza dettata da un…

Leggi tutto

I giornalisti ringraziano Piero Sansonetti e salutano Luciano Regolo augurandogli di poter lavorare in piena autonomia

Cdr de “l’Ora”: “Barra ferma sulla difesa dei posti di lavoro”

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione de “l’Ora della Calabria”, a nome e in piena condivisione con quanto manifestato in questi giorni dai giornalisti tutti riuniti in assemblea, ringrazia e saluta il direttore Piero…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Viva preoccupazione per i tagli annunciati. La crisi si vince investendo nella qualità dell’informazione”

Sansonetti divorzia da “l’Ora”: arriva Luciano Regolo

RENDE (Cosenza) – Dopo quasi tre anni e cinque mesi, si chiude l’esperienza di Piero Sansonetti alla guida di “Calabria Ora” che, dal 5 agosto scorso, ha cambiato testata ne “l’Ora della Calabria”. Un addio…

Leggi tutto

Cdr, Rsu, Fnsi e Cgil: “La decisione di non partecipare all’incontro conferma l’inaffidabilità del gruppo dirigente”

Sardegna Uno Tv: gli editori non vanno dal Prefetto

CAGLIARI – La decisione dei nuovi editori di Sardegna Uno Tv di non partecipare all’incontro convocato dal Prefetto di Cagliari, Alessio Giuffrida, non fa che confermare l’inconsistenza e l’inaffidabilità dell’attuale gruppo dirigente. Dopo aver chiesto…

Leggi tutto

Il segretario dell’Assostampa ligure Alessandra Costante: “L’emittente continua a fare informazione con personale senza contratto”

Babboleo news: senza giornalisti la radio non c’è più

GENOVA – Crisi aziendale, licenziati, in attesa della sanatoria degli arretrati della cassa integrazione in deroga, vertenza sindacale aperta. La redazione di Babboleo news non esiste più con i licenziamenti decretati dalla proprietà dopo mesi…

Leggi tutto

L’Assemblea dei giornalisti preoccupata per un eventuale cambio della “mission” dell’agenzia e la mancata assunzione dei precari

Agi o non Agi? Questo è il problema

ROMA – L’Assemblea dell’Agi, in riferimento al preannunciato nuovo piano industriale, esprime forte preoccupazione per un eventuale cambio della “mission” dell’agenzia e per il perdurante mancato rispetto degli impegni da parte dell’azienda nell’assunzione dei precari…

Leggi tutto

I giornalisti chiedono l’immediato ritiro dei licenziamenti e si appellano a Maroni, Bossi e Salvini

La Padania: oggi il primo sciopero

MILANO – L’Assemblea dei giornalisti del quotidiano “la Padania”, riunita ieri, a seguito dell’avvio della procedura di mobilità per dieci componenti della redazione, comunicato formalmente venerdì 29 novembre dall’amministratore delegato dell’Editoriale Nord, Ludovico Maria Gilberti…

Leggi tutto

Proclamata per domani, 4 dicembre, mentre una delegazione di giornalisti e lavoratori incontreranno il prefetto di Cagliari

Sardegna Uno Tv: un’altra giornata di sciopero

CAGLIARI – Prosegue la mobilitazione dei lavoratori di Sardegna Uno, impegnati in una difficile vertenza con l’azienda. Giornalisti, tecnici e amministrativi, riuniti dal 3 ottobre scorso in assemblea permanente, hanno deciso di proclamare un’altra giornata di…

Leggi tutto

Con la mediazione del prefetto Bruno, raggiunto l’accordo tra Fnsi e Pubbliemme. Un simbolo per il mondo del lavoro

Vertenza “Rete Kalabria”: una vittoria di tutti

VIBO VALENTIA – Manca solo il burocratico suggello della firma, ma la vertenza “Rete Kalabria” può considerarsi già chiusa nel migliore dei modi: con il ritiro di tutti i licenziamenti, la regolarizzazione di tutte le…

Leggi tutto