Da 8 mesi senza stipendio, i redattori dell’emittente entrano in stato di agitazione e minacciano il blocco dell’informazione

Rete Kalabria: i giornalisti proclamano 10 giorni di sciopero

VIBO VALENTIA – “Non è tutto oro quello che luccica. A Rete Kalabria i giornalisti non ricevono lo stipendio da otto mesi e, nonostante le reiterate promesse, il Gruppo Pubbliemme, che ha acquisito l’emittente televisiva di…

Leggi tutto

Cristina Iannuzzi fiduciario di redazione dell’emittente televisiva regionale della Pubbliemme di Vibo Valentia

Eletta la rappresentanza sindacale di Rete Kalabria

VIBO VALENTIA – E’ la giornalista Cristina Iannuzzi, 36 anni, la prima rappresentante sindacale dell’emittente televisiva “Rete Kalabria” di Vibo Valentia. L’Assemblea dei giornalisti, riunitasi ieri sera all’Hotel 501 del capoluogo vibonese, l’ha eletta Fiduciario…

Leggi tutto

Il noto disturbatore della tv in carcere a Regina Coeli: adescava ragazzini in chat e li pagava 40 euro ad incontro

Arrestato Paolini: sfruttamento della prostituzione minorile

ROMA – Il “disturbatore televisivo” più conosciuto d’Italia accusato di aver pagato ragazzi minorenni per fare sesso con loro. Gabriele Paolini, 39 anni, è stato arrestato dai carabinieri a Roma per induzione alla prostituzione minorile e…

Leggi tutto

Archiviata la segnalazione inviata dal segretario dell'Ordine nazionale, Paolo Pirovano, dopo l'intervista a “Servizio Pubblico”

Caso Bonev: l’Odg del Lazio “assolve” Michele Santoro

ROMA – L’Ordine dei giornalisti del Lazio “assolve” Michele Santoro: nella riunione del 29 ottobre il Consiglio ha archiviato la segnalazione inviata da Paolo Pirovano, segretario dell’Ordine nazionale, a proposito dell’intervista a Michelle Bonev andata…

Leggi tutto

Tetto massimo agli accrediti per giornalisti e operatori, orario d’arrivo anticipato, definizione di aree destinate alla ripresa

Cronache sportive in radio e tv: l’Agcom mette i paletti

ROMA – L’Agcom cerca di mettere ordine nella “babele” delle cronache radiotelevisive di eventi sportivi in Italia apportando modifiche al regolamento. E, quindi, d’ora in poi limite al numero di accrediti per giornalisti e operatori;…

Leggi tutto

La occupavano, da giugno, i giornalisti licenziati dall’ex emittente radiotelevisiva di Stato. Si mobilitano Fnsi, Efj e Ifj

Grecia: la polizia fa sgomberare la sede della Ert

ATENE (Grecia) – La polizia greca ha fatto sgomberare la sede dell’ex radio-televisione pubblica Ert, occupata dallo scorso giugno dai giornalisti licenziati a seguito della decisione del governo di chiudere l’emittente. Gli agenti, in tenuta…

Leggi tutto