La declinazione delle deleghe può avvenire senza cancellare forme di garanzia e autonomia professionale
La declinazione delle deleghe può avvenire senza cancellare forme di garanzia e autonomia professionale
L’iniziativa promossa da Ordine e Ussi Marche: creare una squadra stabile che giocherà per beneficenza
Presentato a Lucca un protocollo per definire un sistema di criteri e regole per l’assegnazione di incarichi
LUCCA – Un protocollo tra i comuni toscani e i giornalisti per definire un sistema di criteri e regole condivisi per l’assegnazione di incarichi presso gli uffici stampa. L’accordo, primo nel suo genere, è stato…
Quinta edizione del concorso riservato agli under 35. In palio 3mila euro. Domante entro il 29 febbraio
Franz denuncia che il presidente della Lazio (giornalista pubblicista) è stato condannato per frode sportiva
ROMA – Prosegue la campagna di denuncia per la moralizzazione dell’Ordine dei giornalisti, condotta dal consigliere nazionale Pierluigi Roesler Franz, contro quanti si sono resi responsabili di violazioni di legge o dei codici etici e…
Sei poliziotti in cerca di prove per una sospetta “rivelazione del segreto d’ufficio” sul dissesto dell’Università di Siena
SIENA – La redazione di Siena del quotidiano “La Nazione” è stata perquisita da agenti di polizia giudiziaria, su ordine della Procura, per cercare “documenti che potessero ravvisare una rivelazione del segreto d’ufficio in relazione…
Dopo l’episodio dell’intervista del Tg2 al ragazzo che aveva perso la madre nell’alluvione di Genova
ROMA – L’Ordine dei giornalisti del Lazio, guidato dal presidente Bruno Tucci e dal vice presidente Gino Falleri, assicura che è in corso un’istruttoria sul caso dell’intervista del Tg2 al ragazzo che aveva perso la…
Con la nostra petizione siamo stati facili profeti di un destino segnato dall’attacco politico alle professioni
ROMA – “Le prospettate liberalizzazioni – che verranno riproposte dopo la pausa estiva – incideranno sulla professione di giornalista che verrà snaturata nella propria identità, nella propria indipendenza, oltre che nel trattamento economico”. Il 22…
Il documento deontologico sul precariato giornalistico entrerà in vigore dal 1° gennaio 2012
Presidente storico dell’Ordine marchigiano, guiderà la Scuola di giornalismo di cui è stato uno dei fondatori
Giuseppe Sarlo rieletto presidente di un giovane Direttivo. Carlo Parisi: “Riflettiamo sulla dignità della professione”
Esposto di Pierluigi Roesler Franz che chiede all’Ordine della Campania di sottoporla a procedimento disciplinare
Giovedì prossimo, Napoli ricorda uno dei suoi figli più illustri: il cronista scomparso la scorsa estate
NAPOLI – “Parliamo di Peppe, una vita per il giornalismo” è il titolo dell’assemblea pubblica che si terrà giovedì 3 novembre, alle ore 18, per ricordare il giornalista napoletano Giuseppe D’Avanzo, scomparso la scorsa estate.…
Ars, Odg e Gruppo Cronisti Veneti preoccupati dopo l’irruzione dei carabinieri in casa di Lucio Eicher Clere