Domenica a Bologna i funerali del cantautore, iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 3 giugno 1987
Domenica a Bologna i funerali del cantautore, iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 3 giugno 1987
E’ diventata un caso la "telecronaca tifosa” con tanto di insulti all’allenatore. La Stampa Sportiva: “Intervenga l’Ordine”
Istituita dal Consiglio dell’Ordine regionale dei giornalisti è dedicata al 27enne ricercatore e pubblicista suicidatosi nel 2010
Entro il 29 febbraio le domande per partecipare alla prova scritta valida per l’iscrizione nell’elenco professionisti
ROMA – Si svolgerà il 24 aprile 2012, a Roma, la 111ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale valida per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma,…
Pubblicista dal 1983, era considerato “Sardus Pater” e massimo conoscitore della civiltà nuragica. Aveva 97 anni
I praticanti della Scuola di giornalismo lavorano in piena emergenza: foto e servizi ripresi dai media nazionali
Così Mimmo Falco (Fnsi e Odg Campania) in occasione della conferenza nazionale di domani a Reggio
NAPOLI – Ho letto con attenzione quanto scritto dal caporedattore centrale della Tgr Rai, Domenico Logozzo, in occasione della conferenza nazionale su “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”, in programma domani, 9 febbraio, a…
Trentenne, campana, Raffaella Calandra è la nuova direttrice del Master della Scuola di giornalismo milanese
Lettera aperta di Usigrai, Fnsi, Inpgi, Odg, Casagit e Fondo giornalisti al Capo del Governo
Il decano dei giornalisti calabresi compie 89 anni: con lui nacque l’Ufficio stampa nel Dopoguerra
REGGIO CALABRIA – Compie 89 anni, oggi, Antonio La Tella, per gli amici (ma solo per quelli) Totò, decano dei giornalisti calabresi, memoria storica della città di Reggio Calabria e non solo: La Tella, classe 1923,…
Lettera del vicepresidente del Consiglio nazionale in riferimento al nostro articolo “Veleni e gratuite accuse”, ma...
ROMA – La nota con la quale “Giornalisti Calabria” riferisce del varo da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti delle “Linee Guida per la riforma della professione giornalistica” sin dal titolo – “Veleni e…
Perquisite scrivania e abitazione di Fabio Amendolara, che è stato condotto in Questura. Insorgono Fnsi e Odg
Dopo tre giorni di discussione, il Consiglio nazionale dell’Ordine approva un documento che ridà dignità ai pubblicisti
ROMA – Dopo tre giorni di polemiche e di veleni, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato senza alcun voto contrario, ma con diversi consiglieri che non hanno partecipato alla votazione uscendo dall’aula, le…
Solidarietà di Ordine, Sindacato e Unione Cronisti del Veneto al giornalista pubblicista bastonato per un articolo