Alla quinta votazione (dopo 4 legittimi sì) ha giustamente votato solo il 2,48%. Lo Statuto Fnsi neppure lo prevede

Contratto, scontato flop di un referendum inutile

ROMA – Chi sperava di potersi aggrappare ad un inutile referendum per contestare ancora il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg, per il triennio 2014-2016, dovrà definitivamente rassegnarsi. Dei 34751 aventi diritto al…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi) chiede a Francesco Dodaro (Finedit) “un esempio di agire positivo” per credere ancora in questa regione

Perché il Quotidiano non reintegra Paola Abenavoli?

REGGIO CALABRIA – Con sentenza del 28 marzo scorso la giornalista Paola Abenavoli sarebbe dovuta tornare a lavorare nella Redazione reggina de “Il Quotidiano della Calabria”, dopo quattro anni di forzata assenza dettata da un…

Leggi tutto

Maggiorazioni previste dai contratti Fnsi-Fieg e Aeranti-Corallo e dall’accordo Uspi e calendario di uscita dei quotidiani

Le spettanze ai giornalisti che lavorano nelle feste

ROMA – In vista delle festività natalizie, il vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, ricorda ai giornalisti le maggiorazioni previste dai contratti nazionali per coloro i quali sono chiamati a lavorare per garantire ai cittadini il…

Leggi tutto

Con la mediazione del prefetto Bruno, raggiunto l’accordo tra Fnsi e Pubbliemme. Un simbolo per il mondo del lavoro

Vertenza “Rete Kalabria”: una vittoria di tutti

VIBO VALENTIA – Manca solo il burocratico suggello della firma, ma la vertenza “Rete Kalabria” può considerarsi già chiusa nel migliore dei modi: con il ritiro di tutti i licenziamenti, la regolarizzazione di tutte le…

Leggi tutto

I giornalisti professionisti possono inviare “manifestazione di interesse” entro il 20 novembre. Contratto biennale

La Camera dei deputati cerca 1 capo Ufficio Stampa

ROMA – Il Comitato per la comunicazione e l’informazione esterna della Camera dei deputati ha convenuto sull’esigenza di potenziare le attività di comunicazione istituzionale svolte dall’organo parlamentare, al fine di realizzare un sempre più stretto raccordo…

Leggi tutto

Entro il 4 ottobre le domande (per posta elettronica) per partecipare alla selezione indetta dall’Università degli Studi

Torino: cercansi 17 tutor per il Master in giornalismo

TORINO – L’Università degli Studi di Torino ̇ha indetto, per l’anno accademico 2013/2014, una selezione per titoli finalizzata al conferimento di 13 contratti di collaborazione, per un massimo di 60 ore, quale tutoraggio e laboratorio di…

Leggi tutto

Pierluigi Roesler Franz denuncia la singolare “selezione ferragostana” che non prevede l’iscrizione all’Albo professionale

L’Inail cerca un “non giornalista” per l’Ufficio Stampa!

ROMA – Nel bel mezzo del Ferragosto (6 agosto in Gazzetta Ufficiale, scadenza 21 agosto), l’Inail bandisce una selezione per “addetto alla comunicazione” che solleva molti, troppi, ragionevoli dubbi. A sollevarli è Pierluigi Roesler Franz,…

Leggi tutto

Incarico di collaborazione esterna per un anno per la redazione del magazine online. Domande entro domani, 14 agosto

L’Università di Urbino Carlo Bo cerca 1 giornalista

URBINO (Pesaro e Urbino) – L’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” intende conferire un incarico di collaborazione nell’ambito della linea di attività “Relazioni Pubbliche” e con particolare riferimento alla Redazione del Magazine UniurbPost, per lo…

Leggi tutto

Il presidente di Inpgi e Adepp: “E’ bene che i risparmi ottenuti con la spending rewiew restino all’interno di ogni Ente”

Camporese: “Primo via libera al ‘nostro’ welfare integrato”

ROMA – “L’articolo 10 bis del Disegno di legge 890 recante misure urgenti per l’occupazione – spiega il presidente dell’AdEPP, Andrea Camporese – riconosce agli Enti di previdenza privati, singolarmente oppure attraverso l’Adepp, la possibilità…

Leggi tutto