Da Fiesole appello Efj/Fnsi per la scarcerazione dei due svedesi che rischiano 20 anni di carcere in Etiopia

“Liberate i freelance Johan Persson e Martin Schibbye”

FIESOLE (Firenze) – Un appello per l’immediata scarcerazione dei due giornalisti freelance svedesi detenuti in Etiopia è stato lanciato, a Fiesole, dai freelance europei riuniti nel seminario internazionale Efj/Etui e sottoscritto dalla Fnsi. Johan Persson e Martin Schibbye,…

Leggi tutto

L’idea lanciata a Fiesole dal seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”

“Niente premi ai direttori che sfruttano i giornalisti”

FIESOLE (Firenze) – Fissare un’aliquota di tassazione sulla pubblicità televisiva da destinare alle aziende editrici di quotidiani purché la impieghino per lo sviluppo dell’occupazione giornalistica. L’idea è nata nel corso del seminario internazionale Efj/Etui su…

Leggi tutto

Il seminario Efj/Etui di Fiesole ricorda che “il compenso dev’essere dignitoso ed equo”

Freelance: lavorare gratis è giornalismo?

FIESOLE (Firenze) – Giornata conclusiva, a Fiesole, del seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”. Alle 9.30, al Centro Studi Cisl, l’ultima giornata di lavori della tre giorni organizzata dall’European Federation of Journalists e dall’European…

Leggi tutto

A Fiesole niente propaganda: sindacati europei alla ricerca di standard comuni su lavoro e diritti

Giornalisti freelance, una battaglia di civiltà

FIESOLE (Firenze) – “Trovare delle strade per ottenere standard comuni che regolino il lavoro e i diritti dei giornalisti europei”. Nell’aprire i lavori del seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”, il segretario generale…

Leggi tutto

La solidarietà ai precari in sciopero oggi e domani: “Continui ritardi nei compensi e l’azienda non ci dice nulla”

L’Unità: le Ars con i colleghi di Bologna, Firenze e Roma

BOLOGNA – L’Associazione della Stampa Emilia-Romagna, l’Associazione Stampa Toscana e l’Associazione Stampa Romana solidarizzano con i colleghi precari collaboratori delle redazioni di Bologna, Firenze e Roma dell’Unità che oggi e domani sono in sciopero per…

Leggi tutto

La Federazione della Stampa sollecita la Fieg. E’ necessario definire i rapporti tra l’azienda e le edizioni locali

Fnsi: “Confronto immediato con Rcs Quotidiani”

ROMA – La Federazione nazionale della stampa italiana ritiene sia giunto il momento di un necessario chiarimento sui rapporti societari tra la Rcs Quotidiani e le edizioni locali del “Corriere” editate in importanti realtà regionali…

Leggi tutto

Lo ribadisce il segretario della Fnsi che replica a Bonaiuti: “Vogliamo una riforma che non sia fatta solo di annunci”

Editoria: “Servono scelte nette e coraggiose”

ROMA – E’ apprezzabile la volontà del Sottosegretario all’Editoria, Bonaiuti, di riavviare un confronto serrato tra le parti sociali per la riforma della legge di settore, ma occorre chiarire prima quali siano le risorse disponibili.…

Leggi tutto

Da oggi a domenica il seminario internazionale con tutti i sindacati dei giornalisti d’Europa

Fiesole capitale del giornalismo europeo

FIESOLE (Firenze) – “I cambiamenti dell’industria dell’informazione: come possono rispondere i sindacati alle crescenti condizioni di precariato  e di disagio dei giornalisti freelance”. Fiesole, per tre giorni, sarà la capitale del giornalismo europeo che si interroga…

Leggi tutto

Delegazione dell’Efj, guidata da Roberto Natale, a Budapest per condannare il “cattivo esempio”

Libertà di stampa: in Ungheria è già bavaglio

BUDAPEST (Ungheria) – “La libertà di stampa è in pericolo in tutta Europa, ma l’Ungheria è un caso speciale: in questo paese il pluralismo dell’informazione è seriamente minacciato”. Lo hanno detto i membri di una…

Leggi tutto

Così il segretario della Fnsi Siddi sulla nuova proposta della maggioranza. Domani tutti in piazza del Pantheon

Intercettazioni: “Dal Governo una furbizia col trucco”

ROMA – La nuova proposta della maggioranza di Governo sulla legge cosiddetta intercettazioni, allo stato, appare ingannevole: una piccola furbizia col trucco. L’acquisizione dell’idea di udienza-filtro, attraverso la quale selezionare le intercettazioni destinate a essere…

Leggi tutto