L’adesione del Movimento Liberi Giornalisti in un affollato convegno, al Circolo della Stampa di Milano, sul futuro della professione

Uno scatto di dignità per una Stampa Libera e Indipendente

MILANO – Sogni, delusioni e speranze di una professione, quella giornalistica, che ha bisogno di uno scatto di dignità per conciliare le romantiche ragioni del cuore con l’obbligo, non più derogabile, della ragione. Di questo…

Leggi tutto

Il Sindacato Giornalisti Marchigiani compie 30 anni: grande festa al Conero Golf Club con i vertici della Fnsi

Nozze di perla per i giornalisti marchigiani

ANCONA – Nozze di perla per i giornalisti iscritti al Sigim: quest’anno, infatti, ricorre il Trentennale del Sindacato giornalisti marchigiani. Che, per l’occasione, ha deciso di fare le cose in grande: “Celebreremo la ricorrenza sabato…

Leggi tutto

Giovedì 6 dicembre, al Circolo della Stampa, un incontro promosso dal Movimento Liberi Giornalisti di Giuseppe Gallizzi

A Milano per una Stampa Libera e Indipendente

MILANO – Da Torino a Milano. “Stampa Libera e Indipendente”, componente sindacale che riunisce un vasto e variegato parterre di giornalisti sotto la bandiera della qualità dell’informazione a difesa della professione, fa tappa in Lombardia,…

Leggi tutto

I “Giornalisti Indipendenti” di Ezio Ercole affollano il “Golden Palace”: rinnovare l’Ordine e rilanciare il Sindacato

“Stampa Libera e Indipendente” a Torino è realtà

TORINO – “Giornalisti Indipendenti” uniti nel progetto di consolidamento della componente nazionale “Stampa Libera e Indipendente”. Oltre  250 giornaliste e giornalisti, pubblicisti e professionisti, hanno, infatti, affollato la sala delle conferenze del Golden Palace, nel centro…

Leggi tutto

Al Circolo della Stampa di Torino “Stampa Libera e Indipendente” sottolinea i temi in difesa della professione giornalistica

“Niente libertà di stampa senza qualità dell’informazione”

TORINO – “Libertà di stampa e qualità dell’informazione possono essere garantite soltanto con la professionalità e il giusto trattamento economico e previdenziale dei giornalisti”. Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, riassume così il programma di “Stampa Libera…

Leggi tutto

Castellania ricorda lo straordinario giornalista amico di Fausto e Serse Coppi scomparso nel 2003 a 94 anni

Una via a Raro Radice, cantore del ciclismo eroico

CASTELLANIA (Alessandria) – Sull’insegna il nome, Ruggero Radice, il soprannome, Raro, lo pseudonimo con cui firmava molti dei suoi articoli, e poi quella sottolineatura fondamentale, “amico di Fausto e Serse Coppi”. E, ancora, “giornalista”. Perché Raro, a…

Leggi tutto

A Sapri, il libro di Antonio Del Monaco suscita un interessante dibattito sull’indifferenza della lotta alla criminalità

“I colori dell’inferno” nel nome di Giancarlo Siani

SAPRI (Salerno) – Un serata straordinaria ricca di emozioni e di messaggi forti, nell’incontro promosso dall’associazione “Sapri sono anch’io” in occasione della presentazione del libro “ I colori dell’inferno”(Guida edizioni) di Antonio del Monaco. Una  serata importante,…

Leggi tutto

Consegnato a Monsoreto il “Calabria 2012 per la Comunicazione”. Il prefetto Michele di Bari lo condivide con le forze dell’ordine

Carlo Parisi dedica il Premio ai giornalisti disoccupati e precari

MONSORETO DI DINAMI (Vibo Valentia) – Oltre duemila persone, molte delle quali emigrate in Svizzera, a Winterthur e Lugano, hanno affollato piazza “Capitano Domenico Scarano”, a Monsoreto, nella serata che ha solennemente celebrato il 150° anniversario…

Leggi tutto