Modulistica e Informazioni
|
Il segretario Fnsi al Congresso dell’Anm: “I giornalisti pubblicano atti ‘coperti’ se qualche custode apre i muri del segreto”
Franco Siddi
ROMA – L’attenzione pubblica sulle inchieste esercitata dall’informazione rappresenta un contributo fondamentale per l’esercizio di una buona giustizia a garanzia dei cittadini, della legalità e della qualità della vita comunitaria. La relazione del presidente Rodolfo Sabelli al Congresso dell’Anm, Associazione Nazionale dei Magistrati, non nasconde le problematiche
Leggi tutto…
Venerdì e sabato nella sede del Consiglio regionale. Parteciperà, tra gli altri, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale della Fnsi
Carlo Parisi
Alessandro Manganaro
Francesco Talarico
REGGIO CALABRIA – La II Conferenza regionale sulla comunicazione, in programma venerdì 25 e sabato 26 ottobre nell’auditorium “Calipari” di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, a Reggio Calabria, sarà un’agorà sull’informazione in Calabria, un confronto a più voci sulla professione giornalistica “riletta”
Leggi tutto…
Lo ha ribadito il segretario generale della Fnsi in un incontro a Matera, insieme al presidente dell’Inpgi Camporese
Franco Siddi
Andrea Camporese
MATERA – Per favorire l’aggiornamento dei giornalisti freelance si è tenuta ieri a Matera una giornata dedicata all’attività libero-professionale nel campo giornalistico. Sala gremita da oltre cento persone provenienti dalla Puglia e dalla Basilicata, per lo più colleghi giornalisti freelance, che volevano conoscere lo stato di avanzamento delle
Leggi tutto…
Fino al 22 dicembre al Museo Minguzzi “Wildlife Photographer of the Year”: 100 immagini premiate dal Bbc Wildlife Magazine
“Fluff up” di John E. Marriott (Canada)
MILANO – Torna al Museo Minguzzi di Milano, dal 19 ottobre al 22 dicembre, “Wildlife Photographer of the Year”. In esposizione le ultime 100 immagini premiate al più prestigioso concorso di fotografia naturalistica del mondo, indetto dal Natural History Museum di Londra
Leggi tutto…
All’Istituto “Mons. Lanza” seminario del gesuita, giornalista professionista di “Civiltà Cattolica” e consulente nazionale dell’Ucsi
Padre Francesco Occhetta
REGGIO CALABRIA – Il gesuita Padre Francesco Occhetta, giornalista professionista redattore di “Civiltà Cattolica” e consulente nazionale dell’Ucsi, sarà protagonista domani, venerdì 11 ottobre, a Reggio Calabria, del seminario di studio su “La formazione del laico. Coscienza e responsabilità”, organizzato dall’Istituto Superiore di Formazione Politico – Sociale “Mons. Lanza” diretto
Leggi tutto…
Martedì a Reggio Calabria debutta la Rete dei comitati provinciali per le pari opportunità degli ordini professionali
Eleonora Delfino
Maria Cristina Brancatisano
REGGIO CALABRIA – Non è solo uno strumento di rendicontazione economica, ma un metodo per ridisegnare un modello di sviluppo più equo. Il bilancio di genere è l’argomento con cui debutta ufficialmente la Rete dei comitati provinciali per le pari opportunità degli ordini professionali di Reggio Calabria.
Leggi tutto…
S’intitola “La grande avventura” la mostra allestita per l’occasione al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Fino al 2 marzo 2014
Foto di Hugo Van Lawick (1964) per il National Geographic, tra quelle in mostra a Roma fino a marzo 2014
ROMA – Sembra di poterla quasi toccare quella volpe artica che ti scruta, illuminata dalla luna tra i ghiacci del Canada. E sembra di potere ascoltare il silenzio assordante degli abissi, popolati
Leggi tutto…
Seminari, conferenze, presentazioni e workshop organizzati dal mensile “il Clandestino” nel Centro Storico della città ragusana
MODICA (Ragusa) – Quinta edizione del Festival del Giornalismo, il 30 e 31 agosto a Modica. La manifestazione, organizzata dal mensile “il Clandestino”, porterà nel Centro Storico della città ragusana seminari
Leggi tutto…
Angela Nasone, giornalista e pittrice, espone per la prima volta le sue 8 tele ispirate a San Francesco e al Cantico di Fratel Sole
“Moto perpetuo”, una delle tele del ciclo pittorico “Altissim.A”
Angela Nasone
ASSISI (Perugia) – Nell’ambito del Festival “Assisi Suono Sacro”, Angela Nasone espone per la prima volta il Ciclo pittorico “Altissim.A”. La giornalista sportiva, attualmente impegnata in un dottorato di ricerca in Scienze dello Sport, ha tratto ispirazione per le otto tele
Leggi tutto…
Il 25 settembre a Roma (Tempio di Adriano) dialogheranno protagonisti dell’informazione credenti e non credenti
Mons. Gianfranco Ravasi
Ferruccio de Bortoli
Eugenio Scalfari
CITTA’ DEL VATICANO – Un “Cortile dei gentili” dedicato ai giornalisti è il prossimo appuntamento della struttura creata, su ispirazione di Benedetto XVI, all’interno del Pontificio Consiglio della Cultura per promuovere il dialogo fra credenti e agnostici, o atei,
Leggi tutto…
A Bergamo presentato da Wan-Ifra il Rapporto sull’industria italiana dei quotidiani realizzato dall’Asig
Giulio Anselmi, presidente della Fieg
BERGAMO – E’ calato il numero di stabilimenti di stampa dei quotidiani: nel 2011 erano 92, oggi , a 2 anni di distanza, sono 77 con una riduzione di 15. Anche il numero dei poligrafici è in discesa: nel 2012 i contrattualizzati risultano 5.065 con una diminuzione di
Leggi tutto…
Partecipato dibattito nella Sala Tobagi della Fnsi, “la casa di tutti i giornalisti”, con Parisi, Del Boca, Falco, Ercole e Gallizzi
Da sinistra: Guseppe Gallizzi, Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Ezio Ercole e Mimmo Falco
ROMA – “Un incontro aperto a tutti i colleghi, senza paletti, né bandiere, per discutere insieme dei problemi della categoria”. E’ lo stesso Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa e coordinatore della componente
Leggi tutto…
Fino alle 18, nella sede della Federazione della stampa, filosofi, storici, politici ripercorreranno la “lezione Gramsciana”
ROMA – “Mille libri per Gramsci”, convegno internazionale di studio sul pensiero del grande studioso e politico antifascista e comunista, approda oggi a Roma nella prima tappa di una tre giorni di grande interesse e attualità per la cultura e la politica. Dalle 9 alle 18, nel salone Walter Tobagi della Fnsi a Roma, in
Leggi tutto…
La storia della Polizia tra ‘800 e ‘900 nel giornalismo satirico. E le Poste presentano il francobollo sulle Questure
Il francobollo "Questure d’Italia”
REGGIO CALABRIA – Domani, mercoledì 22 maggio, alle 11.30, nella filiale di Poste Italiane di Reggio Calabria, in via Miraglia, con la partecipazione del questore Guido Longo e del prefetto Vittorio Piscitelli, sarà presentato dalla direttrice di filiale Carolina Picciocchi il francobollo dedicato
Leggi tutto…
In mostra, all'Ambasciata italiana a Washington dall’11 al 25 maggio, le eccellenze e gli angoli d’italia meno scontati
ROMA – Un viaggio fotografico per raccontare le bellezze italiane, da quelle più note a quelle meno conosciute, un viaggio attraverso l’artigianato locale, i presidi Slowfood, le bellezze dell’arte e le eccellenze nel campo scientifico e della ricerca. E’ “Tour Around Italy”, una mostra che l’Ansa, attraverso la sua produzione fotografica realizzata su
Leggi tutto…
|
|