Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Il giornalista calabrese affiancherà il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione

Anac: Francesco Paravati nuovo portavoce

Francesco Paravati

ROMA – È Francesco Paravati il nuovo portavoce dell’Autorità nazionale anticorruzione. Affiancherà il presidente Giuseppe Busia e l’Autorità nelle relazioni con i media e nella gestione delle attività di comunicazione dell’Anac. È stato selezionato da

Leggi tutto…

L’emergenza Coronavirus ha messo in serie difficoltà anche il settore artistico-culturale

Spettacolo: soluzioni intelligenti, non pasti gratis

Alma Manera con il “Re dei paparazzi” Rino Barillari

ROMA – «Molti sono i disagi provocati dal coronavirus. E non sono solo quelli strettamente legati al tema salute, di per sé di primaria importanza, ma anche quelli economici per tutti i settori professionali, tra cui il settore artistico-culturale e della comunicazione che

Leggi tutto…

Chiesta dal Corecom al presidente della Giunta regionale ed ai sindaci della Calabria

Estensione gratuita delle reti wifi e traffico dati

Giuseppe Rotta

REGGIO CALABRIA – «L’estensione gratuita e l’apertura delle reti wifi e traffico dati su tutto il territorio regionale», a seguito della grave allerta sanitaria in corso, è stata chiesta al presidente della Giunta Regionale della Calabria, Iole Santelli, ed ai sindaci delle città calabresi,dal presidente del Corecom Calabria, Giuseppe Rotta.

Leggi tutto…

Sabato 1 giugno con Albanese, don Maffeis, mons. Oliva, Parisi, Ponzi, Soluri

Fare comunità e informazione nella Locride

Da sinistra: Michele Albanese, don Ivan Maffeis e Carlo Parisi

LOCRI (Reggio Calabria) – «L’ambiente mediale oggi è talmente pervasivo da essere ormai indistinguibile dalla sfera del vivere quotidiano. La rete è una risorsa del nostro tempo … Se internet rappresenta una possibilità straordinaria di accesso al sapere, è vero anche che

Leggi tutto…

Il presidente del Corecom Calabria, Pino Rotta, si complimenta con l’Agcom

Agcom premia la piattaforma Conciliaweb

Giuseppe Rotta, presidente del Corecom Carabria

ROMA – Durante la seconda giornata del Forum PA, in corso a Roma, la piattaforma Conciliaweb dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è stata premiata tra i progetti più innovativi, in ottica di sostenibilità, nell’ambito

Leggi tutto…

“Concluse in positivo 2736 istanze per telefonia e pay tv, coinvolti 5000 studenti”

Calabria, tutti i numeri del Corecom

Da sinistra: i componenti Frank Mario Santacroce e Massimiliano Cileone, il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, e il presidente del Corecom Giuseppe Rotta (foto Giornalisti Italia)

REGGIO CALABRIA – «Con l’inizio dell’anno nuovo ci sembra opportuno, prima ancora di formalizzare la Relazione annuale completa, ufficializzare alcuni report e dati

Leggi tutto…

Intesa Corecom Calabria e Sindacato Giornalisti: stop a sfruttamento e aziende pirata

Tv, soldi pubblici solo a chi rispetta le regole

Carlo Parisi e Giuseppe Rotta sottoscrivono il protocollo d’intesa tra il Sindacato Giornalisti della Calabria e il Corecom

REGGIO CALABRIA – Protocollo d’intesa tra il Corecom Calabria e il Sindacato Giornalisti della Calabria sull’assegnazione dei contributi alle emittenti televisive locali. Un accordo che, puntando a rendere ancora più rigorosi i controlli e

Leggi tutto…

Sul Quotidiano del Sud la giornalista ha definito “simpatica canaglia” l’attuale segretario della Lega Nord

Annarosa Macrì non ha diffamato Matteo Salvini

Matteo Salvini

Annarosa Macrì

COSENZA – Il Gip di Cosenza ha archiviato la querela dell’on. Matteo Salvini, europarlamentare ed attuale segretario della Lega Nord, che lamentava di essere stato diffamato e offeso dalle espressioni “simpatica canaglia”, “fannullone” e “assenteista”, contenute in un articolo scritto da

Leggi tutto…

A Vibo Valentia davanti al negozio della madre di un boss recentemente pentitosi

Aggredito Klaus Davi finisce al Pronto Soccorso

Klaus Davi

VIBO VALENTIA – “Una troupe della trasmissione «Gli intoccabili» de LaC, è stata aggredita, questa mattina, dai familiari di Andrea Mantella, in piazza delle Erbe a Vibo Valentia, nei pressi della rivendita di ortofrutta gestita dalla madre

Leggi tutto…

Gli studenti del liceo “Da Vinci” entusiasti del corso che li porterà a fare un giornale

Calabria: Sindacato Giornalisti e buona scuola

L‘alternanza scuola-lavoro degli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” con il Sindacato Giornalisti della Calabria

REGGIO CALABRIA – Inaugurato dal Segretario generale aggiunto della Fnsi, Carlo Parisi, lo scorso 25 gennaio, e dai giornalisti Andrea Musmeci, Nicola Pavone, Teresa Munari, Eleonora Delfino e Luigi Caminiti,

Leggi tutto…

Presentata a Reggio Calabria, nell’ambito del 40° del Sindacato Giornalisti della Calabria, la “guida multimediale” per la scuola

Il ruolo dei giornalisti nella rivoluzione digitale

Filippo Praticò, Luigi Caminiti, Carlo Parisi e Pino Toscano

REGGIO CALABRIA – Con l’illustrazione della guida multimediale “Una visione unitaria della Scuol@ digitale”, il Sindacato Giornalisti della Calabria ha avviato il piano di azioni formative e di interventi finalizzati alla diffusione della cultura digitale attraverso lo sviluppo delle specifiche

Leggi tutto…

Il presidente del Consiglio regionale alla Conferenza sulla Comunicazione. Parisi (Fnsi): “Servirà a premiare le imprese vere”

Calabria: Talarico annuncia la legge sull’editoria

La II Conferenza regionale sulla comunicazione

Carlo Parisi

Francesco Talarico

REGGIO CALABRIA – “Il Consiglio regionale sta predisponendo una legge per l’editoria locale”. Lo ha annunciato il presidente dell’Assemblea, Francesco Talarico, aprendo a palazzo Campanella i lavori della seconda Conferenza regionale sulla Comunicazione, organizzata dal Corecom Calabria, dal Consiglio regionale e

Leggi tutto…

Una borsa di studio del valore di 5.000 euro per una tesi di laurea riservata a studenti in Scienze della Comunicazione

Francesco Cossiga e le agenzie di stampa

Pippo Marra con il suo grande amico Francesco Cossiga

ROMA – Il suo segreto era l’ironia, il coraggio delle idee la lezione di umanità testimoniata ai giovani. In sessant’anni di vita politica Francesco Cossiga (Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) ha solleticato la fantasia di avversari, editorialisti e commentatori. Ha

Leggi tutto…

Col Protocollo d’Intesa sottoscritto dal presidente del Corecom, Manganaro, e dal direttore di sede, Crucitti

Calabria: spazi autogestiti su Rai 3 grazie al Consiglio Regionale

Alessandro Manganaro

Francesco Talarico

REGGIO CALABRIA – Prosegue la messa in onda dei programmi per l’accesso radiotelevisivo sulle reti Rai, in attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto dal presidente del Corecom Calabria, Alessandro Manganaro e dal direttore della sede Rai per la Calabria, Demetrio Crucitti. Si tratta di spazi di comunicazione “autogestiti”, inseriti

Leggi tutto…