Alla quinta votazione (dopo 4 legittimi sì) ha giustamente votato solo il 2,48%. Lo Statuto Fnsi neppure lo prevede

Contratto, scontato flop di un referendum inutile

ROMA – Chi sperava di potersi aggrappare ad un inutile referendum per contestare ancora il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg, per il triennio 2014-2016, dovrà definitivamente rassegnarsi. Dei 34751 aventi diritto al…

Leggi tutto

Così il vicesegretario nazionale della Fnsi Carlo Parisi. Luciano Regolo: “Basta silenzi”. Michele Albanese: “Uniti si vince”

Calabria: “Libertà di stampa è libertà dal bisogno”

PIZZO (Vibo Valentia) – Anche il Vibonese raccoglie la sfida: la libertà di stampa va difesa a tutti i costi da ogni tipo di condizionamento. Nella straordinaria e impareggiabile cornice del castello Murat di Pizzo…

Leggi tutto

A San Pietro in Guarano “Non ci sono domande stupide”. Al Mmasciata Fest 2014 anche il ricordo di Antonino Catera

L’Oragate e la libertà di stampa in Calabria

SAN PIETRO IN GUARANO (Cosenza) – Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e Luciano Regolo, direttore de “l’Ora della Calabria” concluderanno il “Mmasciata Fest 2014” parlando del cosiddetto “Oragate”…

Leggi tutto

Confermato anche per la stagione 2014-2015 il protocollo d’intesa con Fnsi-Sgc, Odg e Ussi per la difesa della professione

Reggina Calcio, accrediti solo ai giornalisti veri

REGGIO CALABRIA – Confermato anche per la stagione sportiva 2014/2015 il protocollo d’intesa tra la Reggina Calcio, l’Ussi Calabria, la Fnsi-Sindacato Giornalisti della Calabria e l’Ordine dei Giornalisti della Calabria per la regolamentazione dell’accesso alla…

Leggi tutto

Il sindaco di San Procopio sull’avviso di garanzia ricevuto: “Ho chiarito ogni circostanza. Tutto frutto di un equivoco”

Lamberti: “Mai avuto rapporti con le cosche”

SAN PROCOPIO (Reggio Calabria) – La ridda di notizie concernenti la provvisoria imputazione formulata a mio carico, mi impone – nel rispetto del segreto investigativo ma costretto dalla necessità di difendere la mia reputazione e…

Leggi tutto

La reazione del sindaco all’indagine della Dda di Reggio per calunnia aggravata al giornalista Michele Inserra

Lamberti: “L’antimafia peggio della mafia”

REGGIO CALABRIA – “Sciascia l’aveva previsto che in assenza di un’adeguata cultura democratica l’antimafia sarebbe diventata peggio della mafia, ragionando secondo la stessa logica di sopraffazione ma potendo servirsi dei poteri delle istituzioni”. Si stenta…

Leggi tutto

Il sindaco-editore è accusato di “calunnia aggravata da modalità mafiose nei confronti del giornalista Michele Inserra”

La Procura antimafia indaga Lamberti Castronuovo

REGGIO CALABRIA – L’assessore alla legalità della Provincia di Reggio Calabria, Eduardo Lamberti Castronuovo, è indagato dalla Procura della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, nella qualità di sindaco di San Procopio, per calunnia aggravata…

Leggi tutto