REGGIO CALABRIA – Al via il tour elettorale per l’elezione di 14 Delegati Professionali e di 9 Delegati Collaboratori della Calabria al XXVIII Congresso
|
||
Delegati al congressi di Levico Terme e Roma e consigli direttivi di Arga, Gispe, Unci e Ussi Calabria
REGGIO CALABRIA – Al via il tour elettorale per l’elezione di 14 Delegati Professionali e di 9 Delegati Collaboratori della Calabria al XXVIII Congresso Ammesse dalla Commissione Elettorale per le elezioni dei congressi Fnsi e Ungp e dei direttivi Arga, Gispe, Unci e Ussi
Parisi e Albanese (Fnsi): “Nelle piazze italiane contro i continui attacchi alla stampa”
REGGIO CALABRIA – Si svolgerà anche in Calabria domani, martedì 13 novembre, dalle ore 12 alle ore 13, il flash mob #GiùLeManiDall’Informazione, promosso dalla Federazione della Stampa Italiana e dal Sindacato Giornalisti della Calabria e aperto non soltanto ai giornalisti, ma anche a cittadini e associazioni che considerano l’informazione La giornalista era in diretta su Rai 1. Parisi e Albanese (Fnsi): “Siamo con te, vai avanti”
Roberta Spinelli nell’ex fabbrica Penicillina poco prima dell’aggressione ROMA – Roberta Spinelli, inviata del programma di Rai 1 “Storie Italiane”, è stata aggredita in diretta tv mentre si trovava, insieme alla troupe, all’ex fabbrica Penicillina, nel quartiere di San Basilio, a Roma. Si tratta di uno dei tanti stabili occupati da immigrati Parisi e Albanese (Fnsi): “Vicini a Luciano Regolo, sconfitta la libertà di stampa”
I giornalisti dell’Ora della Calabria con il direttore Luciano Regolo e il segretario generale aggiunto della Fnsi, Carlo Parisi, davanti alla Prefettura di Cosenza ROMA – «È inquietante che nel comportamento di uno stampatore che blocca l’uscita di un giornale un magistrato non riconosca traccia di reato». Così Carlo Parisi, segretario generale Per l’elezione dei delegati Professionali, Collaboratori e Pensionati ai Congressi di Levico Terme e Roma (Ungp)
REGGIO CALABRIA – Il Consiglio Direttivo del Sindacato Giornalisti della Calabria, ai sensi dello Statuto e del Regolamento della Fnsi, ha convocato le Elezioni di 14 Delegati Professionali e di 9 Delegati Collaboratori della Calabria al XXVIII Congresso della Stampa Italiana, in programma a Levico Terme (Trento) dal 12 al 14 febbraio 2019. Fnsi, sindacato, Cdr e direttore respingono le accuse di quanti sparano nel mucchio
Da sinistra: Bepi Martellotta, Roberto Ginex, Raffaele Lorusso e Carlo Parisi ROMA – “Rispetto e tutele per i lavoratori delle testate del gruppo Ciancio sequestrate dal tribunale di Catania”. È l’appello lanciato dalla sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana dal sindacato dei giornalisti, dairappresentanti delle Associazioni regionali di Stampa e dai Partito dalla Calabria il “Giro d’Italia” sul nuovo contratto di lavoro. Tutti gli interventi
Da sinistra: Giuseppe Gulletta, Francesco Saverio Vetere, Raffaele Lorusso, Carlo Parisi, Raffaella Salamina, Mimma Iorio e Giancarlo Tartaglia nel Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza (Foto Giorgio Belmonte/Giornalistitalia.it) COSENZA – Mai più “fantasmi” nel giornalismo online e della piccola editoria periodica. Un risultato, non più un auspicio, grazie alla sigla del Parisi, Soluri e Albanese a confronto con il procuratore di Reggio Calabria Bombardieri
Un uomo gli si è scagliato contro in una manifestazione in difesa dell’aeroporto
Danilo Ruberto CROTONE – È amareggiato Danilo Ruberto, giovane giornalista crotonese: durante una manifestazione contro la chiusura dell’aeroporto Sant’Anna di Crotone è stato aggredito verbalmente da uno dei partecipanti. Che, con fare minaccioso, si è diretto Mario Oliverio, presidente della Regione Calabria REGGIO CALABRIA – «È troppo comodo sparare nel mucchio senza assumersi la responsabilità delle proprie accuse. Se il presidente della Giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio, ha le prove che “alcuni strumenti di informazione in Calabria sono stati costruiti per esercitare condizionamenti o per alimentare una L’8 settembre a Cosenza prima tappa del “Giro d’Italia” con un corso di formazione
Da sinistra, in alto: Raffaele Lorusso, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere; in basso: Giuseppe Gulletta, Mimma Iorio, Giancarlo Tartaglia e Giuseppe Soluri COSENZA – Non poteva che essere la Calabria ad ospitare la prima tappa del “Giro d’Italia” che Fnsi e Uspi si apprestano ad intraprendere per presentare il primo contratto Parte da Nicola Gratteri la ricognizione di Fnsi e Odg in Calabria con Carlo Parisi, Michele Albanese e Giuseppe Soluri
Ordine e Sindacato dei giornalisti: “Basta con i veti ai giornalisti e le provocazioni”
CATANZARO – Ancora due casi assai sgradevoli capitati a danno di giornalisti. Il primo a Squillace, nel corso di una conferenza stampa di presentazione di una manifestazione artistica organizzata da una associazione privata col patrocinio del Comune. Nel corso della conferenza stampa il sindaco uscente di Squillace avrebbe rivolto alla giornalista pubblicista Lorella Avvocato e pubblicista ha fatto parte della Giunta Esecutiva Fnsi. Aveva 98 anni
Mario Casalinuovo CATANZARO – È morto, all’età di 98 anni, Mario Casalinuovo, avvocato e giornalista pubblicista, che nella sua lunga militanza politica nel Partito Socialista Italiano, del quale è stato esponente di spicco a livello nazionale, ha ricoperto tra l’altro l’incarico di ministro e primo presidente del Consiglio regionale della Calabria. Nato |
||
Copyright © 2019 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |