Modulistica e Informazioni
|
Di innata riservatezza ed educazione è morto all’età di 81 anni. Oggi a Cosenza i funerali
Raffaele Nigro
COSENZA – Si svolgeranno oggi a Cosenza, alle ore 16 nella Chiesa di Piazza Loreto, i funerali del giornalista Raffaele Nigro, morto ieri l’altro all’Ospedale di San Giovanni Rotondo, la Casa del Sollievo e della Sofferenza, dove era stato ricoverato per essere sottoposto
Leggi tutto…
La Calabria, il teatro, il cinema, perdono un amante viscerale della cultura
Francesco Zinnato
PALMI (Reggio Calabria) – È improvvisamente scomparso, ieri sera a Palmi, il giornalista Francesco Zinnato, “Ciccio” per gli amici, grande uomo di cultura e infaticabile promotore di iniziative ed enti che hanno consentito alla Calabria di conquistare la ribalta internazionale. È stato infatti,
Leggi tutto…
Addio a uno dei migliori figli di Reggio Calabria, amato dalla gente, tollerato dai potenti
Mimmo Raffa
REGGIO CALABRIA – Il mondo della cultura calabrese è in lutto per la scomparsa di Mimmo Raffa, 79 anni, giornalista, attore, regista, sceneggiatore teatrale, doppiatore, tra i più noti e apprezzati di Reggio Calabria, la città che ha amato visceralmente, ma
Leggi tutto…
Il commento all’articolo di Giornalisti Italia e il ricordo dei figli e dei colleghi
Gianni Letta ed Emanuele Giacoia
COSENZA – «Grazie per la premura e per il bel ricordo di Emanuele che anche per me era “la voce della Calabria”. Lo stimavo e gli volevo bene come tutti i colleghi a cominciare da quelli della “Sua” Rai». Gianni Letta, storico direttore del quotidiano Il Tempo
Leggi tutto…
Inviato dello Speciale Tg1 era a Reggio Calabria per un servizio sulla ’ndrangheta
Amedeo Ricucci
REGGIO CALABRIA – È morto il giornalista Amedeo Ricucci. Aveva 63 anni e da circa tre combatteva contro la più crudele delle guerre: la malattia che, stamattina, l’ha strappato alla vita nella camera d’albergo di Reggio Calabria nella quale si trovava per realizzare uno
Leggi tutto…
È stato titolare, assieme alla madre Rina Cassone, e direttore della storica Telereggio
Wanni Perazzo (Foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Grave lutto per il giornalismo calabrese. È morto il giornalista Wanni Perazzo, titolare, assieme alla madre Caterina Bova Cassone, della storica emittente Telereggio Calabria che, il 22 novembre 2012, è stata costretta a sospendere le trasmissioni a causa
Leggi tutto…
La città calabrese intitolerà 9 strade ai cronisti meridionali assassinati dal 1960 al 1993
Il sindaco Vincenzo Vece e il giornalista Virgilio Squillace
CROTONE – Nove strade della città di Crotone saranno intitolate ai giornalisti uccisi dalla mafia. Lo ha reso noto il sindaco Vincenzo Voce, che ha risposto alla proposta pervenutagli dal giornalista Virgilio Squillace del comitato esecutivo Ungp,
Leggi tutto…
Aveva 87 anni ed è stato tra fondatori del Circolo della Stampa Pollino - Sibaritide
Antonio Franzese
CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – Sono stati celebrati oggi, nella chiesa Santa Maria di Loreto a Cassano allo Ionio, i funerali del giornalista Antonio Franzese, deceduto venerdì all’ospedale di Cosenza. Nato a Cassano Ionio il 25 dicembre 1934, era giornalista pubblicista iscritto
Leggi tutto…
Pioniere dell’emittenza radio-tv in Calabria, 66 anni, è morto improvvisamente a Cosenza
Mario Lo Gullo
COSENZA – Un grave lutto ha colpito il mondo dell’informazione calabrese. All’età di 66 anni, compiuti il 2 febbraio scorso, è morto improvvisamente Mario Lo Gullo, pioniere dell’emittenza radio-televisiva in Calabria. Un improvviso malore lo ha colpito, ieri sera, mentre si trovava
Leggi tutto…
Intellettuale e politico raffinato ha fondato e diretto il Gazzettino di Roccella
Filippo Todaro
SIDERNO (Reggio Calabria) – È morto, nella sua casa di Siderno, Filippo Todaro. Era malato da tempo. Nato a Roccella Jonica il 9 dicembre 1946, era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria dal 10 aprile 2003. Fondatore e direttore del Gazzettino di Roccella, è stato
Leggi tutto…
Firma storica del Quotidiano del Sud per Corigliano-Rossano, aveva 57 anni
Giuseppe Savoia
CORIGLIANO–ROSSANO (Cosenza) – Il Covid questa mattina si è portato via l’amico e collega Giuseppe Savoia. Giornalista pubblicista, era la firma storica del Quotidiano del Sud per il territorio di Corigliano Rossano. Il virus, il maledetto virus, lo aveva colpito nei primi
Leggi tutto…
Avvocato, giornalista, sportivo, uomo di grande cultura. Domani i funerali a Taurianova
Luigi Mamone
TAURIANOVA (Reggio Calabria) – Profonda tristezza in Calabria per la tragica morte di Luigi Mamone. Avvocato, giornalista, sportivo, uomo di grande cultura, aveva un cuore immenso, un animo profondamente sensibile, ma una grande fragilità. Quella che verso le 13 di oggi l’ha
Leggi tutto…
Già direttore di Teleuropa, Telestars e de “La Provincia Cosentina”, aveva 61 anni
Francesco “Ciccio” Dinapoli
COSENZA – Il giornalismo calabrese perde uno dei suoi figli migliori: Francesco Dinapoli, “Ciccio” soprattutto per gli amici che gli hanno voluto bene davvero, perché era impossibile non volergliene. Anche quando si sforzava di apparire burbero, finiva sempre per
Leggi tutto…
Alto funzionario dello Stato, consigliere regionale della Calabria e giornalista pubblicista
Peppino Accroglianò
ROMA – Peppino Accroglianò ci ha lasciati. Lo piange la Calabria intera che durante la sua attività politica, culturale e giornalistica ha decantato con grande passione. Lo ricordano tutti gli uomini di cultura con stima e gratitudine per il suo smisurato amore verso la
Leggi tutto…
Storico corrispondente da Catanzaro del Tempo e colonna di Telespazio Calabria
Gerardo Gambardella
CATANZARO – Si è spento oggi, all’età di 90 anni, il giornalista Gerardo Gambardella. Nato a Torre del Greco 2 dicembre 1930 era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Calabria dal 27 novembre 1975. Aveva mosso i primi passi nella professione collaborando con
Leggi tutto…
|
|