Il senatore Vincenzo Vita d’accordo con la Fnsi sulla vicenda “Il Manifesto”, chiede l’intervento del Governo e bacchetta la Fieg
Il senatore Vincenzo Vita d’accordo con la Fnsi sulla vicenda “Il Manifesto”, chiede l’intervento del Governo e bacchetta la Fieg
Per Verna (Usigrai) “è l’unica che non compare nell’agenda dell’esecutivo”. Siddi (Fnsi): “A casa il dg Lei”
di Michele Cassano ROMA – “Lanciamo al governo la sfida del riformismo. La riforma della Rai è necessaria, eppure è l’unica che non compare nell’agenda di governo”. Così il segretario dell’Usigrai Carlo Verna ha riassunto…
Giornalisti e poligrafici lanciano l’ennesimo appello contro la chiusura alla vigilia del summit in Regione
Daniela Giammusso ROMA – “Liberazione non può chiudere, non proprio 10 giorni prima che si sblocchi la situazione dei fondi per l’editoria”. A lanciare l’appello sono giornalisti e poligrafici del quotidiano di Rifondazione Comunista, oggi…
Oggi il tavolo di confronto unitario con Slc-Cgil e Fnsi per decidere il destino del quotidiano
La Rai si riserva ogni approfondimento. Lettera 22: “Sbagliato accomunarlo a Gianluca Casseri”
Al Senato bocciato l’emendamento per il ripristino del Fondo dell’editoria. Il Pd: “Vergogna”
ROMA – “Grave, gravissimo, drammatico. Questa mattina governo e maggioranza, senza nemmeno un emotivo scuotimento delle sopraciglia, hanno bocciato l’emendamento sul Fondo dell’editoria alla tabella 2 del bilancio di previsione – in discussione in commissione…
Giulietti e Vita si augurano che la “Rai ringrazi il programma che difende l’onore del servizio pubblico”
ROMA – “Ci auguriamo che la Rai voglia ringraziare Report per gli ascolti ottenuti e per la qualità di un programma che ancora difende l’onore del servizio pubblico denunciando vicende come la difficile ricostruzione in…
Una ricerca sull’importanza della gestione e “liberazione” dei dati al centro di un incontro il 27 ottobre nella sede Fnsi
Dopo la manifestazione di ieri, a Roma, nuovo appuntamento il 12 ottobre sempre al Pantheon
Le sei frequenze scovate dall’Agcom vanno messe all’asta per ricavare tre-quattro milioni di euro
La Commissione Cultura della Camera dei deputati presto incontrerà Ordine, Fnsi e Fieg
Nonostante le modifiche del regolamento, resta il rischio di un’incombente censura. La parola al Parlamento
ROMA – Via libera dell’Agcom allo schema di regolamento per il diritto d’autore sul web, che non prevede nessuna misura di inibizione per l’accesso ai siti. Il provvedimento – approvato dal consiglio dell’Autorità ha approvato…
Mobilitazione della stampa nazionale e internazionale contro l’ammonimento israeliano alla nave dei giornalisti
In un esposto del Pd all’Agcom i gravissimi rischi per la salute degli abitanti dell’area abruzzese di San Silvestro