Il Sindacato dei giornalisti presente, oggi, alle principali iniziative italiane ed europee per la Giornata proclamata dall’Unesco
Il Sindacato dei giornalisti presente, oggi, alle principali iniziative italiane ed europee per la Giornata proclamata dall’Unesco
Non vale a cancellarla l’ingresso di un terzo soggetto come Sky tra i duopolisti Rai e Mediaset
ROMA – Dunque contro il conflitto di interessi sembrerebbe proprio impossibile intervenire in modo efficace. Nel tracciare il bilancio di 7 anni alla guida dell’Agcom , Corrado Calabrò riconosce che sul tema “qualcuno avrebbe voluto…
Il presidente della Fnsi lancia un appello per l’8 maggio. Un primo grande risultato: rilasciato Baha Okar
Il consigliere nazionale Pierluigi Franz suona la sveglia al presidente Iacopino e al segretario Ghirra
ROMA – Un intervento immediato sui corsi di giornalismo sportivo non autorizzati dall’Ordine dei giornalisti è stato chiesto dal consigliere nazionale Pierluigi Roesler Franz. Franz ha inviato la lettera al presidente e al segretario del…
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo, ad “Un caffè con...” Franco Siddi e Roberto Natale
Il vice presidente vicario Guido Bossa sollecita gli organismi a definire le procedure per il dopo Iselli
Consegnate alla Commissione lavoro del Senato le osservazioni del sindacato dei giornalisti sul ddl Fornero
ROMA – “Licenziamenti per motivi economici? Nel settore dei media farebbero crescere solo gli abusi”. Una delegazione della Federazione Nazionale della Stampa ha consegnato alla Commissione lavoro del Senato le osservazioni del sindacato dei giornalisti sul disegno…
Il calo di iscritti e la pesante sconfitta elettorale all’Inpgi hanno indotto il presidente a rassegnare le dimissioni
Giovedì a Roma, la Commissione Diritti Umani del Senato e la Fnsi presentano il Rapporto 2011
Domani, a Roma, la camera ardente nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Mercoledì i funerali
Aveva 80 anni. Fu a lungo presidente della Stampa Napoletana, nella Giunta esecutiva della Fnsi e consigliere dell’Ordine
Firmata dal ministro Fornero e dal segretario generale della Fnsi “per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”
Per Verna (Usigrai) “è l’unica che non compare nell’agenda dell’esecutivo”. Siddi (Fnsi): “A casa il dg Lei”
di Michele Cassano ROMA – “Lanciamo al governo la sfida del riformismo. La riforma della Rai è necessaria, eppure è l’unica che non compare nell’agenda di governo”. Così il segretario dell’Usigrai Carlo Verna ha riassunto…
Domani, alla Fnsi, una conferenza stampa di denuncia sulla “campagna di aggressione giudiziaria” contro autori ed editore