Per la Suprema Corte di Cassazione l’Ordine doveva dichiarare estinto il procedimento perché “Betulla” si era dimesso

Giornalisti: annullata la radiazione di Renato Farina

ROMA – La Terza sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza numero 14407/2011, depositata oggi, ha annullato la radiazione di Renato Farina dall’Ordine dei giornalisti. “Il procedimento disciplinare – dice la sentenza…

Leggi tutto

Nel Lazio costituito il coordinamento regionale degli enti di categoria Asr, Odg, Inpgi e Casagit

Basta con lo sfruttamento del lavoro giornalistico

ROMA – Si è tenuta la prima riunione del neo costituito coordinamento regionale degli enti di categoria (Ordine dei giornalisti, Associazione Stampa Romana, Inpgi  e Casagit). In un momento di grande preoccupazione per il protrarsi della…

Leggi tutto

Un’indiscrezione di Paolo Corsini: “Se è così bene. Altrimenti si sarebbe profilato uno scenario surreale”

“Stralciata l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti”

ROMA – “L’abolizione dell’Ordine dei giornalisti contenuta nella manovra finanziaria sembra sia stata stralciata. Se è così, bene, perché altrimenti si sarebbe profilato uno scenario surreale”. Lo afferma Paolo Corsini, consigliere nazionale della Fnsi e…

Leggi tutto

“Sarà una giungla peggiore di quella che esiste oggi” che autorizzerà a “rubare quote di verità”

“L’abolizione dell’Odg è un’inaccettabile ritorsione”

ROMA – È contenuta in tre righe la risposta dell’Ordine nazionale dei giornalisti alle indiscrezioni sulla manovra del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che prevede lo scioglimento di alcuni ordini professionali tra cui quello dei giornalisti.…

Leggi tutto

Un’inserzione promette l’inserimento in redazione, ma in 192 attendono ben altre risposte

Il Corriere della Sera cerca giovani redattori

MILANO – “Il Corriere della Sera ricerca giovani redattori da inserire nelle proprie redazioni giornalistiche”. Non è uno scherzo. Nell’edizione di ieri del quotidiano di via Solferino, un’inserzione che annuncia “progetti di sviluppo e di…

Leggi tutto

Alla legge sulla stampa si sono aggiunti altri due obblighi giuridici: il Cad e le Linee Guida per i siti web

Stampa clandestina nella Pubblica Amministrazione?

REGGIO CALABRIA – Sono illegali i siti web della Pubblica Amministrazione diffusi su Internet che, svolgendo informazione quotidiana o periodica, non sono registrati come testata giornalistica nel tribunale territorialmente competente, e non possiedono un giornalista direttore…

Leggi tutto

Sul caso sollevato da “Giornalisti Calabria”, Pierluigi Franz scrive al presidente Enzo Iacopino

Tassa praticanti Odg: occorre buon senso

Pierluigi Roesler Franz (Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti) Caro Presidente, dal sito “Giornalisti Calabria” ho appena appreso che una praticante, costretta a rinviare per due volte l’esame per malattia, avrebbe dovuto ripagare al Cnog l’onerosa…

Leggi tutto