Pier Luigi Borgo vegliato per una settimana dalla moglie malata. Arrestati due sciacalli. Una gravissima denuncia
Pier Luigi Borgo vegliato per una settimana dalla moglie malata. Arrestati due sciacalli. Una gravissima denuncia
Procedura di mobilità esterna per 1 addetto stampa: si pretende il titolo ma si attribuisce il punteggio di 20/30 al colloquio
L’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo mette in guardia dalle “offerte” pubblicizzate: “Non hanno alcun valore legale”
L’AQUILA – “Non esistono corsi di formazione per giornalisti, o aspiranti tali, attualmente autorizzati dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Pertanto, le offerte di corsi, pubblicizzate in questi giorni anche su alcuni importanti social network e segnalate…
Due esposti alla Procura della Repubblica e varie segnalazioni all’Ordine dei giornalisti per Davide Gambale
Il direttore del “Corriere Laziale”, che è anche consigliere nazionale dell’Odg, ne ha per tutto il Consiglio regionale del Lazio
A Ischia dopo un servizio sul disservizio nella raccolta dei rifiuti. Solidarietà dell’Odg della Campania
LA LETTERA - Ai fini di una informazione corretta e democratica, Beppe Grillo non ha torto. Gli spot sono altra cosa
A Breda di Piave selezione pubblica per 4 mesi di lavoro da assegnare a chi offre meno di 2600 euro lordi (in tutto)
Il presidente dell’Odg, Iacopino, sulle dichiarazioni del leader del Movimento 5 Stelle. Intervengono Merlo e Ronconi
Scoperchiata la pentola da “la Repubblica”, i politici dell’Emilia Romagna ammettono e l’Odg chiede le carte alla Regione
La presidente dell’Assostampa Emilia Romagna chiede un’inchiesta sul sistema che mina la credibilità della professione
La riforma degli ordini professionali introduce un organo che potrà risolvere numerosi “conflitti d’interesse”
TORINO – I giornalisti hanno atteso la riforma degli Ordini professionali per doversi dotare di un organo che valuti gli illeciti deontologici dei propri iscritti. Sarebbe stato sufficiente guardarsi intorno e prendere spunto dai notai,…
Iscrizione Pubblicisti: il direttore-editore del “Corriere Laziale” chiede l’intervento del Ministero della Giustizia
Nominato dall’Ufficio di Presidenza guidato da Francesco Talarico, che non ha rinnovato l’incarico a Gianfranco Manfredi