Assemblea permanente e tre giorni di sciopero da domani. Siddi: “Provvedimenti illegittimi, ritorsivi e infondati”
Assemblea permanente e tre giorni di sciopero da domani. Siddi: “Provvedimenti illegittimi, ritorsivi e infondati”
Professionisti alle urne per reintegrare il dimissionario Gianni Rossetti dopo lo stop romano a Franco De Marco
ANCONA – Domenica prossima, 8 gennaio, i giornalisti professionisti delle Marche sono chiamati alle urne per reintegrare il Consiglio dell’Ordine regionale dopo le dimissioni di Gianni Rossetti, sia da presidente che da consigliere. Votano solo i…
Troppa disinformazione sugli effetti della legge “Salva Italia”. Sarebbe sufficiente l’esame di Stato anche per i pubblicisti
avv. Maurizio de Tilla, giornalista pubblicista consigliere nazionale Ordine dei giornalisti NAPOLI – Alcuni colleghi stanno esagerando nel rappresentare interpretazioni legislative in danno dei pubblicisti. Altri colleghi sono ancora più pessimisti in quanto sostengono che è…
L‘Ordine dei giornalisti della Toscana e l’Assostampa sollecitano l’autoriforma entro agosto 2012
FIRENZE – Cari colleghi, c’è molta inquietudine tra tanti colleghi, iscritti nell’elenco pubblicisti, sugli effetti delle decisioni assunte prima dal governo Berlusconi e successivamente dal governo Monti. L’inquietudine è giustificata, e purtroppo regna in un…
L’Odg del Veneto contro i corsi a pagamento su Internet “per diventare pubblicisti”
L’obiettivo: garantire il rispetto del protocollo deontologico dei giornalisti su rifugiati, asilo, vittime della tratta e migranti
La Procura di Palermo cita in giudizio Leonardo Romeo per l’iscrizione nel registro dei praticanti come “freelance”
PALERMO – Con l’accusa di falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico, la Procura di Palermo ha citato in giudizio il consigliere dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Leonardo Romeo. La prima udienza del processo…
Anche Gabriele Cescutti suona la sveglia agli istituti di categoria: “Prepariamoci a difenderci”
VENEZIA – “Il decreto legge recentemente approvato dal Consiglio dei ministri del Governo Monti, contiene una indicazione a mio avviso rischiosissima per il nostro Istituto di previdenza e, di riflesso, per la nostra categoria già…
L’appello della Fnsi ai giornalisti: più responsabilità civile e rispetto della Carta di Roma
Consigliere dell’Ordine della Campania, si è sempre distinto per l’impegno in favore del Sud. Aveva 68 anni
La Corte Costituzionale ha ribadito in 22 sentenze (dal 2003 al 2011) la competenza esclusiva dello Stato
Franco Abruzzo (consigliere e presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – L’individuazione delle professioni, la disciplina dei relativi percorsi formativi e l’esame di Stato per accedere alle professioni stesse sono di competenza esclusiva…
Il Coordinamento degli Enti di categoria giudica impossibile la scadenza del 31 marzo 2012 per la verifica dei conti prospettici
ROMA – “Inevitabile il rigore, necessaria la ricerca di una maggiore equità, ineludibile una spinta alla crescita che interessa anche il settore giornalistico che ha assistito, solo nell’ultima settimana, alla sospensione delle pubblicazioni da parte…
Con 137 copie vendute ogni mille abitanti è ben al di sopra della media nazionale (79)
La declinazione delle deleghe può avvenire senza cancellare forme di garanzia e autonomia professionale