Il giornalista televisivo e radiofonico chiede lumi sulla diffusione di notizie relative all’azione disciplinare a suo carico

Interviste tv a pagamento: esposto di Dario Pattacini

BOLOGNA – Il giornalista televisivo e radiofonico Dario Pattacini ha reso noto di aver presentato un esposto all’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna perché alcuni organi di informazione lo hanno menzionato “come giornalista soggetto ad azione…

Leggi tutto

Legge non approvata e norma deontologica non applicata: cosa non va in materia di precariato giornalistico

Giornalisti: perché il Governo frena sull’equo compenso?

Dario Fidora PALERMO – Continua ad andare in scena secondo copione, nei teatri della politica italiana, il dramma della precarizzazione nel settore dell’informazione. Mentre la fine della legislatura è sempre più vicina, la riunione del…

Leggi tutto

Associazione Stampa Toscana e Odg contestano l’avviso della società senese che renderebbe nulla la selezione

L’Estra cerca giornalisti che si occupino di pubblicità!

SIENA – L’avviso che il gruppo Estra spa di Siena ha, in questi giorni, pubblicato per formare un elenco di candidati idonei “per l’attività di comunicazione e pubblicità” contiene un evidente vizio che può inficiare…

Leggi tutto

La Corte Costituzionale ha cancellato il taglio sugli stipendi oltre i 90 mila euro annui, ma non per tutti. Perché?

Pensioni magistrati e giornalisti: due pesi e due misure

ROMA – Giovedì scorso la Corte Costituzionale, con sentenza n. 223, ha cancellato il taglio sugli stipendi dei magistrati oltre i 90 mila euro annui, che era stato introdotto nell’estate del 2010 dal governo Berlusconi.…

Leggi tutto

Per l’Odg della Lombardia la pubblicazione ha “trasceso il diritto-dovere di informare” e leso la dignità della persona”

Sallusti censurato per la foto dell’attentato di Brindisi

MILANO – L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha sanzionato con la “censura” il direttore responsabile del quotidiano “Il Giornale”, Alessandro Sallusti, che il 20 maggio scorso, all’indomani dell’attentato davanti alla scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi,…

Leggi tutto

Una risicata maggioranza ha approvato ieri la separazione delle funzioni disciplinari da quelle amministrative

Odg, via libera ai Consigli territoriali di disciplina

Franco Abruzzo (presidente emerito e consigliere regionale dell’Odg della Lombardia) ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog), con una maggioranza strettissima (38 sì, 28 no e 18 astenuti) su 150 consiglieri, ha deciso…

Leggi tutto

Il Cnog è chiamato a scrivere da oggi il Regolamento sui nascenti Consigli regionali e Consiglio nazionale di disciplina

Disciplina Odg, non facciamoci tentare dal ritorno al passato

Franco Abruzzo MILANO – C’è chi afferma che l’Ordine senza la disciplina ha perso la sua identità e il suo ruolo storico. Ma non è così. Il potere disciplinare resta sempre nell’ambito dell’Ordine, ma verrà…

Leggi tutto

Per denunciare situazioni di esercizio abusivo della professione e di mancato rispetto della dignità professionale

Carta di Firenze: come fare un esposto all’Odg

ROMA – In attesa dell’approvazione della proposta di legge sull’equità retributiva dei giornalisti all’esame al Parlamento, in materia di equo compenso e precarizzazione è già possibile fare un esposto ai sensi della Carta di Firenze.…

Leggi tutto

Sarà consegnato alla giornalista greca Xenia Kounalaki, minacciata di morte da un gruppo neonazista

Premio “Isf Città di Firenze” nel nome di Claudio Armini

FIRENZE –  Sarà dedicata a Claudio Armini, il vicepresidente del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana morto la notte scorsa a Firenze, la 12ª edizione del Premio Isf-Città di Firenze. Ad annunciarlo è il presidente di Isf, Information safety and…

Leggi tutto

Domani a Roma i presidenti e vice presidenti chiamati ad esprimersi sulla bozza da sottoporre al Consiglio nazionale

Odg: Consigli regionali e Regolamento di disciplina

ROMA – In vista della riunione dei presidenti e vice presidenti dei Consigli regionali dell’Ordine dei giornalisti, in programma domani a Roma, il direttore del Consiglio nazionale, Ennio Bartolotta, ha inviato la bozza del Regolamento di…

Leggi tutto

Dopo 44 anni il segretario dell’Assostampa Messina lascia la professione, ma rimane al servizio della categoria

Giuseppe Gulletta va in pensione, festa nella sua Messina

MESSINA – Festa dei giornalisti messinesi per il pensionamento dall’attività professionale di Giuseppe Gulletta, giornalista della “Gazzetta del Sud”, segretario provinciale dell’Associazione Siciliana della Stampa, consigliere generale dell’Inpgi e presidente nazionale dell’Ugai, il gruppo di…

Leggi tutto