Al Circolo della Stampa di Torino “Stampa Libera e Indipendente” sottolinea i temi in difesa della professione giornalistica

“Niente libertà di stampa senza qualità dell’informazione”

TORINO – “Libertà di stampa e qualità dell’informazione possono essere garantite soltanto con la professionalità e il giusto trattamento economico e previdenziale dei giornalisti”. Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, riassume così il programma di “Stampa Libera…

Leggi tutto

Il Ministero del Lavoro approva il Bilancio tecnico attuariale di sostenibilità per i prossimi 50 anni: superato lo “stress test”

Il ministro Fornero certifica la validità del “modello Inpgi”

ROMA – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato all’Inpgi l’approvazione del Bilancio tecnico attuariale redatto nel settembre scorso, con cui l’Istituto – alla luce di quanto richiesto all’art. 24, comma 24,…

Leggi tutto

Totale dissenso di Pierluigi Roesler Franz che scrive al ministro della Giustizia contestando la bozza del Regolamento di disciplina

“Odg, Iacopino stravolge la volontà del Consiglio nazionale”

ROMA – Il consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Pierluigi Roesler Franz, ha scritto al ministro della Giustizia, Paola Severino, per dissentire dalla modifica dell’art. 1, secondo comma, della bozza del nuovo Regolamento sulle funzioni disciplinari…

Leggi tutto

Allarme rosso pensioni: il governo Monti intende istituire a carico dei pensionati una nuova trattenuta pro esodati

Gli esodati non si aiutano “taglieggiando” i pensionati

ROMA – Ancora una volta il governo Monti cerca di risolvere i problemi di bilancio colpendo la categoria più indifesa, quella dei pensionati. E continua ad ignorare le sentenze della Corte Costituzionale, che anche di recente…

Leggi tutto

Le due Casse condivideranno il sistema per la gestione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa

Convenzione Inpgi-Enpapi, laboratorio per i co.co.co.

ROMA – L’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani ha sottoscritto un’intesa per mettere a fattor comune con l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, l’esperienza maturata nell’ambito della gestione del rapporto assicurativo…

Leggi tutto

Il presidente Andrea Camporese segue la vicenda con attenzione assieme ai consiglieri siciliani Farinella e Gulletta

L’Inpgi al fianco dei giornalisti della Regione Siciliana

PALERMO – Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, segue con grande attenzione la vicenda dei possibili esuberi nell’Ufficio Stampa della Regione Siciliana, ventilati dal presidente Rosario Crocetta. Ad informarlo della preoccupazione suscitata dalle dichiarazioni del presidente…

Leggi tutto

L’assurda ipotesi del ministro Riccardi metterebbe in ginocchio l’Inpgi. Il Governo tecnico nemico delle professioni

Svendita case enti privati, una proposta indecente

ROMA – “Il piano di dismissione immobiliare reso noto dal ministro Riccardi appare sconcertante, irricevibile e al di fuori dell’impianto legislativo del sistema della previdenza privata italiana”. L’Adepp, associazione degli enti previdenziali privati, che comprende…

Leggi tutto

Allarme rosso per l'Inpgi e per tutte le altre casse previdenziali privatizzate derivante dal maxi piano di svendita delle loro case

Il ministro Riccardi fa i conti con i soldi degli altri

ROMA – “

Se, per assurdo, dovesse passare lo strampalato maxi piano di svendita delle case ipotizzato dal ministro per la Coooperazione e l’Integrazione, Andrea Riccardi,  l’Inpgi rischierebbe l’immediato commissariamento perché il suo patrimonio non garantirebbe…

Leggi tutto

La Corte Costituzionale boccia la decisione assunta lo scoro anno dal Governo Berlusconi. Interessati 930 giornalisti

Illegittimo il taglio delle pensioni superiori a 90 mila euro

Pierluigi Roesler Franz ROMA – E’ illegittimo e discriminatorio il taglio delle pensioni pubbliche e private di importo superiore ai 90 mila euro lordi l’anno deciso nell’estate di un anno fa dal Governo Berlusconi. Lo…

Leggi tutto

La Commissione Lavoro del Senato potrebbe approvare i nuovi emendamenti che restituiscono efficacia alla legge

Martedì novità decisive per l’equo compenso?

Dario Fidora ROMA – Novità forse decisive sul fronte dell’equo compenso. Assolutamente migliorative alcune tra le 12 proposte di emendamento presentate entro il termine fissato alle ore 18 dello scorso giovedì 25 ottobre, in vista…

Leggi tutto