Un servizio della Rai ripropone drammaticamente la questione del limite della professione giornalistica

«Dire tutto non è lecito nè etico»

Enzo Quarto (Presidente Unione Cattolica Stampa Italiana della Puglia) Il servizio trasmesso dal TG Tre della Rai, nell’edizione di domenica scorsa (19 settembre) alle 19.30, con immagini, riprese da una tv colombiana, di ragazzi che…

Leggi tutto

Stamane trasloco nella sede di Cagliari - Assemblea dei giornalisti con l'Associazione Stampa Sarda

Ad Epolis portano via i mobili

CAGLIARI – Chiude la sede cagliaritana di E-Polis. Stamane, mentre i dipendenti di una ditta di trasporti portano via mobili dai locali di viale Trieste, una trentina di persone tra giornalisti e tecnici assistono impotenti…

Leggi tutto

Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia, invoca più libertà ne settore televisivo

TV: concorrenza è sinonimo di qualità

ROMA – L’Italia delle tv è “un paese con scarsa concorrenza”, e questo ricade inevitabilmente sulla qualità dell’offerta televisiva, che ripropone “sempre gli stessi conduttori e gli stessi programmi”: “Ci vuole più libertà nel settore…

Leggi tutto

Domani, alle 13, l'approfondimento quotidiano di Barbara Palombelli su Radio 2

«28 minuti» con Mario Pirani

Domani, lunedì 20 settembre, a “28Minuti”, il programma di approfondimento quotidiano in onda alle 13.00 su Radio2, Barbara Palombelli incontra Mario Pirani, giornalista, economista e politologo che ha collaborato a diverse testate e che attualmente…

Leggi tutto

A gennaio una televisione regionale a Sarajevo con una quarantina di giornalisti

Al Jazira lancia la Tv dei Balcani

SARAJEVO – L’emittente araba del Qatar “Al Jazira” lancerà, a gennaio, una televisione regionale nei Balcani, dove vivono importanti comunità musulmane. La sede sarà a Sarajevo. Al Jazira, che ha acquistato la tv locale NTV 99…

Leggi tutto

L'Italia dei Valori sta lavorando alla prima iniziativa popolare sull'informazione

«Legge europea sul conflitto di interessi»

VASTO (Chieti) – L’Italia dei Valori sta lavorando alla presentazione di una legge popolare europea contro ”l’enorme conflitto di interessi” del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Lo ha annunciato Niccolò Rinaldi, capogruppo dell’Idv al Parlamento…

Leggi tutto

Seconda busta in sette giorni al giovane cronista della Locride, Ferdinando Piccolo

Minacce e proiettili: una storia infinita

BOVALINO (Reggio Calabria) – Un’altra busta con proiettili e minacce di morte. Un’altra volta all’indirizzo di Ferdinando Piccolo, 23 anni, giornalista pubblicista, collaboratore de Il Quotidiano della Calabria dalla Locride. Piccolo, studente all’Università di Messina,…

Leggi tutto

Il capogruppo Pdl in Consiglio regionale della Sardegna preoccupato dalle crisi aziendali di Epolis e l'Unità

Difendiamo la libertà di informazione

CAGLIARI – ”Destano non poca preoccupazione le notizie che provengono dal mondo dell’editoria, in particolare per quanto riguarda la crisi aziendale in cui versa il gruppo Epolis ed il ventilato ridimensionamento dell’Unita”’. Lo afferma il…

Leggi tutto

Attestazioni di solidarietà ai giornalisti in sciopero contro la chiusura delle redazioni di Bologna e Firenze

«l’Unità è un patrimonio da salvare»

Numerose attestazioni di solidarietà ai giornalisti de “l’Unità”, in sciopero per protestare contro la decisione dell’editore di chiudere le redazioni regionali di Toscana ed Emilia Romagna. ”Sono a rischio – afferma il portavoce dell’Italia dei…

Leggi tutto

Mozione di Futuro e Libertà "per garantire il pluralismo" - Il Pdl: "Faziose campagne della sinistra"

«Rai ad un punto di non ritorno»

ROMA – ”Sulla Rai abbiamo superato la faziosità e siamo arrivati a un punto di non ritorno. Adesso è in gioco il rapporto tra le Istituzioni e il servizio pubblico radiotelevisivo, e in tal senso…

Leggi tutto

In attesa dell'incontro del 22 settembre alla Fnsi, l'editore Alberto Rigotti ha incontrato la Regione Sardegna

Epolis: il direttore si è dimesso

CAGLIARI – Il direttore del quotidiano semigratuito E Polis, Enzo Cirillo, ha rassegnato le dimissioni all’editore Alberto Rigotti. La notizia è stata comunicata dallo stesso editore al Comitato di redazione e ieri mattina ai rappresentanti…

Leggi tutto

Il presidente John Elkann difende le partecipazioni con la società dell'auto

Fiat: editoria storicamente in spa

TORINO (mf-dj) -“Le partecipazioni editoriali sono rimaste in Fiat Spa principalmente per due ragioni. La prima, perché è difficile sostenere che ci siano sinergie tra editoria e industria e la seconda perché storicamente” queste attività sono…

Leggi tutto