Il capogruppo Pdl in Consiglio regionale della Sardegna preoccupato dalle crisi aziendali di Epolis e l'Unità

Difendiamo la libertà di informazione

CAGLIARI – ”Destano non poca preoccupazione le notizie che provengono dal mondo dell’editoria, in particolare per quanto riguarda la crisi aziendale in cui versa il gruppo Epolis ed il ventilato ridimensionamento dell’Unita”’. Lo afferma il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale della Sardegna, Mario Diana.
”Un centrodestra che voglia definirsi realmente liberale – sottolinea Diana – deve sentire l’obbligo di intervenire in difesa della libertà di informazione, anche a tutela delle testate giornalistiche di riferimento dell’opposto schieramento politico, come è il caso de l’Unità”.
”Agli aspetti strettamente occupazionali, infatti, che pure rivestono grande importanza, ed è questo il caso di Epolis, vertenza che rischia di abbattersi come un uragano su un panorama editoriale sardo già in condizioni drammatiche – prosegue Diana – si aggiungono quelli legati al ruolo di vigilanza e di stimolo che i media schierati con l’opposizione hanno nei confronti di chi sta al governo, ruolo riconosciuto come fondamentale in ogni democrazia moderna”.
“Un centrodestra liberale non può prescindere – avverte Diana – nella sua attività di governo, da un’opposizione di centrosinistra forte e ben rappresentata presso l’opinione pubblica; per questo, il centrosinistra non può permettersi di fare a meno del suo storico quotidiano di riferimento”.
”Ritengo pertanto – prosegue Diana – necessario lanciare un appello all’intera classe politica sarda, di tutti gli schieramenti, affinché metta in campo ogni possibile soluzione per evitare che due importanti voci critiche del panorama editoriale locale e nazionale scompaiano o vedano ridimensionata la loro presenza”
”La Giunta regionale è già fattivamente impegnata nell’affrontare la vertenza Epolis; auspichiamo – conclude il capogruppo de Pdl – conche tale impegno venga mantenuto e porti a risultati concreti, in particolare per quanto riguarda la redazione cagliaritana del gruppo, e che il centrosinistra voglia adoperarsi, anche al proprio interno, affinché il quotidiano fondato da Antonio Gramsci non chiuda le edizioni di Toscana ed Emilia Romagna”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *