Il 17 novembre, nella sala Fnsi di Roma, un convegno nazionale per modificare la legge

Quanto costa la libertà di stampa?

I diritti e i doveri dell’informazione sono al centro di confronti e polemiche che investono il mondo politico e l’opinione pubblica, ponendo un problema vitale non solo per la professione giornalistica, ma per l’essenza della…

Leggi tutto

Il 28 novembre, a Partinico, una manifestazione di solidarietà a Pino Maniaci e Telejato

Una voce libera contro la mafia

PARTINICO (Palermo) – Una manifestazione di solidarietà nei confronti dell’emittente Telejato, si svolgerà il 28 novembre prossimo, alle ore 10, nella piazza principale di Partinico. All’incontro interverrà il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Vttorio…

Leggi tutto

L’osservatorio sul Capitale sociale degli italiani Demos-Coop: il 12% è solo su internet

Informazione: online un italiano su tre

Luigi Ceccarini (demos) Internet si presta a molti usi, tra cui la lettura dei quotidiani, online. Coinvolge circa due utenti su tre. Il 40% dei cittadini considerati complessivamente. Lo stile di lettura non è però…

Leggi tutto

Il 2 e 3 novembre, alla Farnesina, un convegno sulle donne che fanno informazione

Giornaliste arabe e italiane a confronto

ROMA – L’A.I.W.A (Arab Italian Woman Association) in collaborazione con l’Agi (Agenzia Giornalistica Italia) ha organizzato un convegno per discutere di giornalismo al femminile e mettere a confronto, attraverso le esperienze di donne che fanno…

Leggi tutto

Realizzato dai ricercatori dell'ateneo di Pisa, l'opuscolo è destinato ai giornalisti italiani

L’Università sforna il kit anti-bufala

PISA – L’Università vista e, soprattutto, raccontata dai giornalisti: un quadro quasi sempre incompleto, superficiale. Spesso, troppo spesso, pieno di errori. I giornalisti italiani hanno, insomma, dimostrato di non conoscere i meccanismi che regolano l’Università.…

Leggi tutto

Rupert Murdoch ricorda che il giornalismo deve mettere in discussione l’autorità

“Stampa forte per una società libera”

ROMA – Per il magnate australiano dei media, Rupert Murdoch, una stampa forte è vitale per una società libera. “Una società libera ha bisogno di una stampa indipendente, veemente, investigativa, vivace e libera”, ha detto…

Leggi tutto

L’Agcom riscontra “forte squilibrio” nei telegiornali e diffida Tg1, Tg4 e Studio Aperto

TG sbilanciati a favore del Governo

ROMA – La Commissione Servizi e Prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha esaminato ieri i dati relativi al monitoraggio per il periodo luglio-agosto-settembre 2010 riscontrando “un forte squilibrio nel tempo dedicato dai…

Leggi tutto