Mario Orfeo trova una redazione decimata ed i compensi dei collaboratori decurtati

Il Messaggero ha un organico inadeguato

ROMA – Il Direttivo e la Giunta dell’Associazione Stampa Romana esprimono solidarietà alla redazione e al Cdr de Il Messaggero, impegnati da settimane in un duro confronto con l’azienda sul futuro della testata. Nonostante gli…

Leggi tutto

Oggi il quotidiano festeggia i 18 mesi di vita con l’inaugurazione della nuova sede

Il Fatto: dopo 18 mesi è tempo di web tv

ROMA – “Siamo neonati ma promettiamo bene”, scherza Antonio Padellaro, direttore del Fatto Quotidiano, che oggi inaugura ufficialmente la nuova sede di via Valadier a Roma (dove la redazione si è trasferita dal primo febbraio),…

Leggi tutto

Il Parlamento vara una legge che dà una sterzata a 360 gradi nei rapporti di comunicazione con i cittadini

Nigeria più democratica con la libertà di stampa

AKUJA (Nigeria) – Il parlamento nigeriano, dopo lunga gestazione, ha partorito la prima e vera legge sulla libertà di stampa che permette di avere nel Paese un’informazione “libera, completa e trasparente”. Il testo prevede che…

Leggi tutto

Il segretario Franco Siddi critica la denuncia di Bocchino al Giornale e Libero

Fnsi: non scherziamo con lo stalking

ROMA – Introducendo la sua relazione alla Giunta esecutiva della Fnsi, nella prima riunione programmatica dopo il Congresso di Bergamo, il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ha commentato “l’ingiustificata denuncia per stalking” ai direttori e…

Leggi tutto

Il quotidiano online della scuderia dell’informazione Mediaset è nato l’8 marzo del 2001

Il Tgcom compie 10 anni e cambia veste

MILANO – Il Tgcom compie dieci anni e, per l’occasione, si rinnova nella grafica e nel contenuto. Nato l’8 marzo del 2001, il quotidiano online della scuderia dell’informazione Mediaset, ha visto crescere in questo decennio…

Leggi tutto

Ordine dei giornalisti e Associazione Stampa Toscana chiedono il ritiro del bando

Confusione tra ufficio stampa e portavoce

FIRENZE – Evidente la confusione tra il ruolo dell’ufficio stampa istituzionale e quello del portavoce.
Questo quanto emerge dal monitoraggio fatto dall’Associazione Stampa Toscana, presieduta da Carlo Bartoli, e dall’Ordine dei giornalisti della Toscana, presieduta da Paolo…

Leggi tutto

Al 2° congresso nazionale si parla di tentazioni monopolistiche e bavaglio all’informazione

Editoria: Mediacoop chiede garanzie di mercato

ROMA – “Informazione: autonomia, pluralismo e qualità – L’esperienza dell’editoria cooperativa e non profit”. Questo il tema del secondo congresso nazionale di Mediacoop, l’associazione nazionale delle cooperative giornalistiche, editoriali e della comunicazione, in programma oggi…

Leggi tutto

Il sindacato dei giornalisti denuncia gravi ed inaccettabili ritardi nell’adeguamento tecnologico

La Rai è ormai una baracca obsoleta

ROMA – Perché la Rai non punta sull’adeguamento tecnologico, “ambito decisivo per rilanciare il primato dell’informazione che spetta al servizio pubblico?”. Se lo chiede l’Esecutivo Nazionale Usigrai, che denuncia “la mancanza di una strategia aziendale,…

Leggi tutto