Dal 20 gennaio cesseranno le attività nelle sedi di Modena (Antenna 1) e Reggio Emilia (Teletricolore)
Dal 20 gennaio cesseranno le attività nelle sedi di Modena (Antenna 1) e Reggio Emilia (Teletricolore)
Per l’avvocato, ex senatrice di Forza Italia, “l’iniziativa è nata dalla volontà di salvare un pezzo di democrazia”
Maggiorazioni previste dai contratti Fnsi-Fieg e Aeranti-Corallo e dall’accordo Uspi e calendario di uscita dei quotidiani
Il segretario generale della Fnsi bacchetta il neo-segretario del Pd che confonde gli sprechi con gli ammortizzatori sociali
ROMA – Temo che il segretario del Pd, Matteo Renzi, sia ancora colpito da antiche campagne di stampa che vogliono i fondi all’editoria assimilabili a regalìe. In realtà, con la legge di stabilità, è proposto…
A Montesilvano si è parlato di lavoro autonomo, legge 150 e uso dei collaboratori come fossero dipendenti, ma pagati meno
Il direttore generale della Cairo Editore rappresenterà i periodici. Enrico Selva Coddè nel Comitato di Presidenza
ROMA – Il Consiglio federale Fieg si è riunito oggi a Roma nella sede della Federazione. Il Consiglio ha eletto all’unanimità Giuseppe Ferrauto, direttore generale della Cairo Editore, vicepresidente della Fieg in rappresentanza dei periodici.…
Il segretario Fnsi plaude al premier e rilancia: “Una partecipazione nel caso dei giornalisti sarebbe una svolta importante”
Il direttore dell’unico quotidiano in lingua italiana pubblicato negli Stati Uniti, Andrea Mantineo, assicura che “l’impegno continua”
La casa editrice, strettamente collegata con quella del quotidiano Dolomiten, ha investito 12 milioni di euro
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, smentisce anche l’ipotesi di fusione con altre concessionarie di pubblicità
Il sottosegretario all’Editoria stamane a “Digitalecco”: “Non tutelarle metterebbe a rischio libertà e pluralità dell’informazione”
Il Cdr sottolinea che “i mutamenti del mondo dell’editoria non si fronteggiano con l’aumento secco dei carichi di lavoro”
MILANO – Il Comitato di redazione del “Corriere della Sera” condivide la necessità di adeguare il giornale ai “mutamenti del mondo dell’editoria e di frenare l’emorragia di copie di carta con un maggior impegno sulle altre…
La chiusura del quotidiano distrugge sogni e professionalità. Assunzioni alla Tgr: replica il Cdr, risponde Eremita (Odg)
Il presidente di Sky Italia si confessa a “Sette”: “L’informazione è più importante che mai”
ROMA – L’informazione “è più importante che mai”, ma attenzione ai giovani, perché “non sono catturati dai media che stanno invecchiando: molti operatori dell’informazione hanno servito male i loro clienti”. E’ l’analisi di James Murdoch,…