Maggiorazioni previste dai contratti Fnsi-Fieg e Aeranti-Corallo e dall’accordo Uspi e calendario di uscita dei quotidiani

Le spettanze ai giornalisti che lavorano nelle feste

ROMA – In vista delle festività natalizie, il vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, ricorda ai giornalisti le maggiorazioni previste dai contratti nazionali per coloro i quali sono chiamati a lavorare per garantire ai cittadini il…

Leggi tutto

A Montesilvano si è parlato di lavoro autonomo, legge 150 e uso dei collaboratori come fossero dipendenti, ma pagati meno

Rossi (Fnsi): “Tempi incerti sull’equo compenso”

MONTESILVANO (Pescara) – Rispondere sui tempi dell’equo compenso “è la cosa più complicata”. Lo ha detto, ieri pomeriggio, a Montesilvano, il presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Giovanni Rossi, a margine del convegno “Giornalisti: quale…

Leggi tutto

Il direttore generale della Cairo Editore rappresenterà i periodici. Enrico Selva Coddè nel Comitato di Presidenza

Giuseppe Ferrauto vicepresidente della Fieg

ROMA – Il Consiglio federale Fieg si è riunito oggi a Roma nella sede della Federazione. Il Consiglio ha eletto all’unanimità Giuseppe Ferrauto, direttore generale della Cairo Editore, vicepresidente della Fieg in rappresentanza dei periodici.…

Leggi tutto

Il segretario Fnsi plaude al premier e rilancia: “Una partecipazione nel caso dei giornalisti sarebbe una svolta importante”

Siddi: “Lavoratori dentro le aziende? Facciamolo nell’editoria”

ROMA – L’apertura del Presidente del Consiglio, Enrico Letta, alla partecipazione dei lavoratori in alcune aziende di valenza pubblica, merita una riflessione più ampia e può risultare di grande interesse civile per le aziende industriali…

Leggi tutto

Il direttore dell’unico quotidiano in lingua italiana pubblicato negli Stati Uniti, Andrea Mantineo, assicura che “l’impegno continua”

“America Oggi” compie 25 anni: gioia e preoccupazione

NEW YORK (Usa) – Venticinquesimo compleanno per “America Oggi”, l’unico quotidiano in lingua italiana redatto e pubblicato negli Stati Uniti. Con un editoriale in prima pagina dal titolo “Gioia e preoccupazione, ma l’impegno continua”, il…

Leggi tutto

La casa editrice, strettamente collegata con quella del quotidiano Dolomiten, ha investito 12 milioni di euro

Athesia, nuova rotativa per il 125° compleanno

BOLZANO – La casa editrice altoatesina Athesia compie 125 anni e festeggia il compleanno regalandosi una modernissima rotativa. Nata nel 1888 come “Circolo politico-cattolico per Bressanone e dintorni”, l’Athesia oggi occupa 1.000 dipendenti e copre i settori giornali e…

Leggi tutto

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, smentisce anche l’ipotesi di fusione con altre concessionarie di pubblicità

Squinzi: “Nessuna partnership per Il Sole 24 Ore”

ROMA – Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in qualità di azionista pro tempore della maggioranza con il 67,5% del Sole 24 Ore, in relazione all’articolo pubblicato ieri da “Il Mondo” – “Un partner in…

Leggi tutto

Il sottosegretario all’Editoria stamane a “Digitalecco”: “Non tutelarle metterebbe a rischio libertà e pluralità dell’informazione”

Legnini: “Le edicole, patrimonio del nostro Paese”

LECCO – “L’editoria italiana deve munirsi di un progetto, di un piano industriale di sviluppo che deve riguardare anche chi distribuisce e gli edicolanti, come si sta giustamente facendo qui a Lecco”. Lo ha affermato…

Leggi tutto

Il Cdr sottolinea che “i mutamenti del mondo dell’editoria non si fronteggiano con l’aumento secco dei carichi di lavoro”

Corriere della Sera: adeguare non è sinonimo di sfruttare

MILANO – Il Comitato di redazione del “Corriere della Sera” condivide la necessità di adeguare il giornale ai “mutamenti del mondo dell’editoria e di frenare l’emorragia di copie di carta con un maggior impegno sulle altre…

Leggi tutto