Editore di “Calabria Ora” e giornalista pubblicista ha avuto sempre un rapporto corretto con il sindacato
Editore di “Calabria Ora” e giornalista pubblicista ha avuto sempre un rapporto corretto con il sindacato
Dopo Reggio Calabria, è la volta di Fuscaldo. Carlo Parisi (Fnsi): “Perché fa paura il diritto di cronaca?”
Francesco Blasi si è spento improvvisamente stanotte a Cosenza. Aveva 83 anni
ROGES DI RENDE (Cosenza) – Un grave lutto ha colpito la giornalista Livia Blasi, caposervizio della Testata Giornalistica Rai Calabria. Stanotte, verso l’1, è improvvisamente morto il padre Francesco.
Solidarietà dal Sindacato dei Giornalisti della Calabria e dai giornalisti di Calabria Ora
Dal 22 al 24 luglio la quinta edizione della rassegna dedicata alla diffusione dei libri
Il Sindacato dei Giornalisti della Calabria ricorda la “storia infinita” dell’Ufficio Stampa
Concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato dal liceo scientifico di Reggio Calabria
Recapitata alla sede regionale della Rai una busta con un proiettile e un foglio con una croce disegnata
Anna Volpe, madre dei giornalisti Riccardo e Valerio, si è spenta stamane all’Ospedale di Cosenza
COSENZA – Lutto in casa Giacoia. E’ morta Anna Volpe, moglie di Emanuele, direttore responsabile de Il Quotidiano della Calabria e già capo redattore della Sede regionale Rai, e madre dei giornalisti Riccardo, inviato di…
Perdite per oltre 9 milioni di euro, 9 esuberi e ricorso agli ammortizzatori sociali
Ieri sera, a Roma, non ha superato l’intervento chirurgico cui era stata sottoposta
ROMA – Grave lutto in casa D’Atri. Ieri sera, alle ore 22, al Policlinico Universitario di Tor Vergata, a Roma, è morta Annunziata Grisolia, 76 anni, moglie del giornalista Vincenzo D’Atri (già caposervizio allo sport…
Il settimanale della Diocesi di Cosenza-Bisignano, guidata da mons. Nunnari, diretto da don Enzo Gabrieli
Il 22 a Reggio, il 23 a Spezzano e la Messa regionale il 30 a Paola con Franco Siddi
Il deputato Franco Laratta (Pd) denuncia: “Organi di informazione del tutto asserviti alla politica”