Carlo Parisi (Fnsi) si congratula con i colleghi eletti in Parlamento esortandoli a tenere a cuore le sorti della professione

4 giornalisti calabresi anche nella XVII legislatura

REGGIO CALABRIA – Se, come appare probabile, il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa, opterà per il collegio pugliese, riaprendo a Roberto Occhiuto le porte di Montecitorio, anche nella XVII legislatura saranno quattro i giornalisti calabresi presenti…

Leggi tutto

Componente del collegio dei probiviri del Sindacato giornalisti della Calabria, aveva 79 anni. Domani i funerali

Commosso addio al giornalista Salvatore Bianco

CASTROVILLARI (Cosenza) – Si è spento questa mattina, all’ospedale di Castrovillari, a seguito di una lunga malattia, Salvatore Bianco, componente del collegio dei probiviri del Sindacato giornalisti della Calabria. Uomo di grande passione, ha formato,…

Leggi tutto

Antonio Lopez nominato caposervizio. Carlo Parisi (Fnsi): “Premiate serietà e professionalità di due stimati colleghi”

Tgr Rai Calabria: Andrea Musmeci vicecaporedattore

COSENZA – Andrea Musmeci è stato nominato vice caporedattore della Testata Giornalistica Regionale Rai della Calabria. Nato a Reggio Calabria il 14 agosto 1950, Andrea Musmeci è giornalista professionista dal 24 giugno 1977. Prima dell’assunzione…

Leggi tutto

Lunedì prossimo contro il progetto di legge sulla diffamazione. Partecipa anche il Portavoce del Sindaco

Comune di Cosenza: l’Ufficio Stampa aderisce allo sciopero

COSENZA –  I giornalisti dell’Ufficio Stampa del Comune di Cosenza, Elena Scrivano, Annarita Callari e Giuseppe Di Donna, “aderiranno alla giornata di silenzio dell’informazione indetta dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, per lunedì 26 novembre,…

Leggi tutto

Il Tribunale di Cosenza accoglie il ricorso di Alessandro Russo difeso dall’Ufficio Legale del Sindacato Giornalisti della Calabria

“Illegittimo demansionamento” al Quotidiano

COSENZA – Il Tribunale di Cosenza ha riconosciuto l’illegittimo demansionamento del giornalista Alessandro Russo da parte della Finedit, editrice de “il Quotidiano della Calabria”. In accoglimento del ricorso ex art. 700 c.p.c. presentato dal giornalista…

Leggi tutto

Finedit sottoscrive con il sindacato l’impegno a rateizzare gli arretrati. In un clima di collaborazione si riapre il confronto

Accordo sulle spettanze ai lavoratori del “Quotidiano”

CASTROLIBERO (Cosenza) – Accordo sindacale sulle spettanze ai dipendenti e ai collaboratori de “il Quotidiano della Calabria”. E’ stato firmato ieri, a Castrolibero, nella sede del quotidiano edito dalla Finedit, dall’azienda e dalle rappresentanze sindacali…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, in Calabria per il 25° del Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide”

1° Maggio, Lavoro e libertà per l’autonomia dei giornalisti

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – Il Circolo della Stampa “Pollino – Sibaritide” compie venticinque anni e li festeggia, il 1° Maggio, con il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa, Franco Siddi. Nella suggestiva cornice del complesso…

Leggi tutto

L’arcivescovo-giornalista: “Al Sud la missione della politica è parzialmente fallita. Mille promesse, mille tradimenti”

Nunnari: “E’ l’ora di una rivoluzione culturale”

COSENZA – L’elenco di sprechi, violenze al territorio calabrese, corruzioni, traffici illegali ed appalti, grandi carrozzoni storici, disoccupazione non risolta, “hanno posto le basi per una società bloccata dal clientelismo e dall’assistenzialismo. Questo sistema ha spento…

Leggi tutto

Il caso Tizian nella civilissima Emilia Romagna. Quasi nessuno si meraviglia, invece, delle minacce dal carcere a Lopreiato

La mafia al Nord c’è e non vuole essere disturbata

Francesco Alì (Responsabile Dipartimento Legalità Cgil Calabria) REGGIO CALABRIA – Nessuno si meravigli se nella civilissima Emilia Romagna accade che ad un giornalista precario di 29 anni, impegnato sul fronte antimafia, venga assegnata una scorta. Il…

Leggi tutto