Annullata la condanna a tre mesi del giornalista calabrese Fabio Buonofiglio
Annullata la condanna a tre mesi del giornalista calabrese Fabio Buonofiglio
La seconda tranche delle trattenute effettuate a titolo di contributo di solidarietà a chi percepisce più di 90mila euro
ROMA – A seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 116/2013 – con cui i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il contributo di solidarietà applicato ai trattamenti pensionistici, pubblici e privati, superiori a…
Il vicesegretario della Fnsi fa il punto sulla Legge 150 e sottolinea l’importanza di eleggere la rappresentanza sindacale
Il Tribunale di Palermo ha accolto il ricorso sul provvedimento che ha colpito anche la quasi totalità dei giornalisti pensionati Inpgi
Il presidente della Fnsi Rossi scrive all’Aran dopo la sentenza della Corte costituzionale sullo statuto dei lavoratori
ROMA – “Rappresentanza sindacale autonoma ai giornalisti nella Pubblica Amministrazione; definire, finalmente, il profilo professionale dei giornalisti che lavorano nella PA”. E’ quanto scrive il presidente della Fnsi e coordinatore della Commissione uffici stampa del…
Il presidente della Fnsi: “In particolare negli Uffici stampa delle Pubbliche Amministrazioni, siamo titolati alla trattativa”
ROMA – “La pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale – fa notare il presidente della Fnsi Giovanni Rossi – relativa al contenzioso tra Fiat e Fiom conferma la rilevanza che la decisione dei ‘giudici delle…
Ad agosto sarà restituito circa un quarto degli oltre 2 milioni di euro complessivamente trattenuti dall’Inpgi ai giornalisti
ROMA – A seguito della recente pronuncia della Corte Costituzionale, n. 116 del 3 giugno 2013 – con cui i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il contributo di solidarietà applicato ai trattamenti pensionistici,…
“Pensioni d’oro”: Pierluigi Franz scrive al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, smentendo il prof. Michele Ainis
ROMA – Nell’articolo “Pensioni d’oro, risolvere lo strano caso non è difficile”, pubblicato oggi sul Corriere della Sera, il professor Michele Ainis è incorso in un evidente quanto involontario lapsus quando afferma che la Corte…
Il presidente dell’Inpgi commenta la sentenza della Corte Costituzionale sull’illegittimo “contributo di solidarietà”
La Consulta cancella i prelievi introdotti da Berlusconi e confermati da Monti. Interessati circa mille giornalisti
ROMA – La Corte Costituzionale, presieduta dal professor Franco Gallo, ha cancellato i tagli su tutte le pensioni pubbliche e private superiori rispettivamente ai 90 mila, ai 150 mila e ai 200 mila euro lordi…
La Corte d’Appello di Milano ha disposto il “procedersi oltre”: no alla sospensione chiesta dai legali di Berlusconi
Fissata per il 2 luglio l’udienza pubblica della Corte Costituzionale nella quale interverrà anche la Federazione della Stampa
Pierluigi Roesler Franz ROMA – Il Presidente della Corte Costituzionale, professor Franco Gallo, ha fissato per il 2 luglio prossimo (relatore Mario Rosario Morelli) l’udienza pubblica a palazzo della Consulta in cui parteciperà la Fnsi,…
Introdotti dal Governo Berlusconi e confermati dal Governo Monti, interessano 930 giornalisti Inpgi
Pierluigi Roesler Franz ROMA – Fra tre mesi saranno cancellati i tagli su tutte le pensioni pubbliche e private superiori rispettivamente ai 90 mila, ai 150 mila e ai 200 mila euro lordi l’anno, introdotti…
L’intervento affinché si pronunci sui diritti sindacali dei giornalisti che, in enti e aziende, non sono contrattualizzati come tali