La seconda tranche delle trattenute effettuate a titolo di contributo di solidarietà a chi percepisce più di 90mila euro

Inpgi: a marzo il rimborso sulle pensioni “tagliate”

ROMA – A seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 116/2013 – con cui i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il contributo di solidarietà applicato ai trattamenti pensionistici, pubblici e privati, superiori a…

Leggi tutto

Il vicesegretario della Fnsi fa il punto sulla Legge 150 e sottolinea l’importanza di eleggere la rappresentanza sindacale

Comune di Cosenza: Parisi incontra l’Ufficio Stampa

COSENZA – Gradita visita, lunedì scorso, del segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria e vice segretario della Fnsi, Carlo Parisi, all’Ufficio Stampa di Palazzo dei Bruzi, sede del Comune di Cosenza. Il segretario Parisi,…

Leggi tutto

Il Tribunale di Palermo ha accolto il ricorso sul provvedimento che ha colpito anche la quasi totalità dei giornalisti pensionati Inpgi

Pensioni: incostituzionale il blocco della perequazione

ROMA – Il Tribunale di Palermo, in accoglimento del ricorso della Federmanager, ha ritenuto incostituzionale il blocco della perequazione automatica delle pensioni, decisa dal governo Monti per il biennio 2012-2013, che ha colpito anche la…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi Rossi scrive all’Aran dopo la sentenza della Corte costituzionale sullo statuto dei lavoratori

PA: “Rappresentanza sindacale ai giornalisti”

ROMA – “Rappresentanza sindacale autonoma ai giornalisti nella Pubblica Amministrazione; definire, finalmente, il profilo professionale dei giornalisti che lavorano nella PA”. E’ quanto scrive il presidente della Fnsi e coordinatore della Commissione uffici stampa del…

Leggi tutto

Ad agosto sarà restituito circa un quarto degli oltre 2 milioni di euro complessivamente trattenuti dall’Inpgi ai giornalisti

Tagli sulle maxi-pensioni: in arrivo il primo rimborso

ROMA – A seguito della recente pronuncia della Corte Costituzionale, n. 116 del 3 giugno 2013 – con cui i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il contributo di solidarietà applicato ai trattamenti pensionistici,…

Leggi tutto

“Pensioni d’oro”: Pierluigi Franz scrive al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, smentendo il prof. Michele Ainis

“Anche autorevoli costituzionalisti qualche volta sbagliano”

ROMA –  Nell’articolo “Pensioni d’oro, risolvere lo strano caso non è difficile”, pubblicato oggi sul Corriere della Sera, il professor Michele Ainis è incorso in un evidente quanto involontario lapsus quando afferma che la Corte…

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi commenta la sentenza della Corte Costituzionale sull’illegittimo “contributo di solidarietà”

Niente tagli alle pensioni, Camporese: “Decisione importante”

ROMA – Con la Sentenza n. 116 del 3 giugno 2013, i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il “contributo di solidarietà” applicato ai trattamenti pensionistici, pubblici e privati, superiori a 90.000, 150.000 e…

Leggi tutto

La Corte d’Appello di Milano ha disposto il “procedersi oltre”: no alla sospensione chiesta dai legali di Berlusconi

Processo Mediaset: i giudici vanno avanti

MILANO – I giudici della Corte d’Appello di Milano hanno respinto la richiesta di sospensione del processo Mediaset avanzata dai legali di Silvio Berlusconi, e hanno disposto il “procedersi oltre”. I giudici della Corte d’Appello,…

Leggi tutto

Fissata per il 2 luglio l’udienza pubblica della Corte Costituzionale nella quale interverrà anche la Federazione della Stampa

Agibilità sindacale per i giornalisti senza contratto Fnsi

Pierluigi Roesler Franz ROMA – Il Presidente della Corte Costituzionale, professor Franco Gallo, ha fissato per il 2 luglio prossimo (relatore Mario Rosario Morelli) l’udienza pubblica a palazzo della Consulta in cui parteciperà la Fnsi,…

Leggi tutto