Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana
Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana
L’Associazione della Stampa dell’Emilia Romagna invita l’organo di controllo ad “evitare posizioni pilatesche”
Sedici ore di sciopero contro l’avvio delle procedure per il licenziamento collettivo della metà dei lavoratori
Fnsi e Associazione Stampa del Friuli Venezia Giulia chiedono a Finegil Gruppo l’Espresso il ritiro del provvedimento
TRIESTE – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Stampa del Friuli Venezia Giulia denunciano la gravità e l’enormità di un licenziamento in tronco, per presunta “giusta causa” di un giornalista del Messaggero Veneto.…
SENZA PAROLE - Alcuni consiglieri del Comune di Patti vorrebbero azzerare lo stipendio dell’addetto stampa
Il Ministero dello Sviluppo Economico dimezza personale e orario. A dicembre la chiusura?
Ordine dei giornalisti e Assostampa della Puglia censurano la disposizione del sindaco Paolo Perrone
Assostampa Friuli Venezia Giulia e Fnsi al fianco dei giornalisti de “Il Piccolo” di Trieste
TRIESTE – L’Assostampa Friuli Venezia Giulia, guidata dal presidente Carlo Muscatello, e la Federazione Nazionale della Stampa sono al fianco dei giornalisti del Piccolo, impegnati in una dura vertenza con l’editore, Finegil, “che ha violato…
Organizzato dalla Commissione regionale dell’Ars, dall’Assostampa Palermo e dal Circolo della Stampa
Il direttivo dell’Aser chiede alla Fnsi di aprire subito un confronto sulle edizioni locali del Corriere della Sera
BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) chiede alla Fnsi, ed in particolare al segretario generale Franco Siddi, di operare senza ulteriore ritardo per aprire il confronto con Rcs sulla situazione delle edizioni…
Il primo giornale stampato in Sicilia è uscito a Messina dal 1808 al 1814. L’Ars ha ricomposto la collezione
Mercoledì 30 maggio la presentazione delle Linee guida e la visita al Cie di Trapani per venti giornalisti
Cdr del Secolo XIX e Assostampa ligure respingono le accuse pubblicate da “la Repubblica”: “Solo fantasie”
IMPERIA – A proposito dell’articolo dedicato allo scandalo del porto di Imperia, apparso oggi su “la Repubblica” e in cui si sottintende un collegamento tra il trasferimento della giornalista Loredana Grita del Secolo XIX –…
Deliberati dall’Ordine dei giornalisti su richiesta del presidente del sindacato regionale Francesco Birocchi
CAGLIARI – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha deliberato, oggi, di “aprire tre procedimenti disciplinari nei confronti di altrettanti giornalisti professionisti de «L’Unione Sarda», per presunte violazioni delle norme deontologiche che sarebbero state…