Negli ultimi cinque anni sono raddoppiate le registrazioni dei domini

In Italia 2 milioni di siti internet

ROMA – Due milioni di “.it’”. Raddoppiano in cinque anni le registrazioni dei domini “a targa italiana”, attestando il nostro suffisso internet al quinto posto in Europa e al nono nel mondo. Il duemilionesimo indirizzo…

Leggi tutto

Al-Jazeera anticipa le nuove sorprendenti rivelazioni di Wikileaks

Irak: torture di Stato e civili uccisi

DUBAI – Al-Jazeera ha cominciato ad anticipare le nuove “sorprendenti” rivelazioni contenute nei documenti riservati ottenuti da Wikileaks e che l’organizzazione di Julian Assange si appresta a divulgare per intero. Secondo la tv satellitare pan-araba, i…

Leggi tutto

La Fnsi chiede alle istituzioni di “battere un colpo” per il superamento della crisi

Editoria: a rischio 4500 posti di lavoro

ROMA – “Il settore dell’editoria nel nostro Paese è investito da una crisi molto pesante, la più grave dall’ultimo dopoguerra. Oltre cento testate – tra quotidiane e periodiche – di idee, cooperative, no profit, di…

Leggi tutto

Rupert Murdoch ricorda che il giornalismo deve mettere in discussione l’autorità

“Stampa forte per una società libera”

ROMA – Per il magnate australiano dei media, Rupert Murdoch, una stampa forte è vitale per una società libera. “Una società libera ha bisogno di una stampa indipendente, veemente, investigativa, vivace e libera”, ha detto…

Leggi tutto

Aumentati gli importi massimi concedibili, domande entro il 31 dicembre

Con l’Inpgi mutui fino a 300mila euro

REGGIO CALABRIA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi ha sancito l’aumento degli importi massimi dei mutui ipotecari concedibili agli iscritti. “L’opportunità – fa notare Carlo Parisi, fiduciario Inpgi della Calabria e presidente della Commissione Provveditorato – deriva…

Leggi tutto

Gli editori accolgono positivamente il decreto o sollecitano il miglioramento del servizio

Tariffe postali: Fieg soddisfatta

ROMA – La Fieg “accoglie con soddisfazione la firma da parte dei ministri Romani e Tremonti del decreto contenente le nuove tariffe postali per la spedizione dei giornali in abbonamento e dà atto dello sforzo…

Leggi tutto