Reporter senza frontiere profondamente turbata per i raid delle truppe israeliane del West Bank

Due emittenti Tv palestinesi obbligate a chiudere

GERUSALEMME (Israele) – Reporter senza frontiere è profondamente turbata per i raid che le truppe hanno eseguito presso le emittenti del West Bank il 29 febbraio scorso, confiscando il materiale e obbligandole a chiudere. “Queste…

Leggi tutto

Il presidente del Senato ai partiti: “Le indicazioni rispondano a requisiti di autonomia, 
indipendenza e professionalità”

Renato Schifani: “No alla proroga del Cda Rai”

ROMA – No a una proroga all’attuale Cda della
 Rai e sì, invece, ad un rinnovo “appellandomi ai partiti perché le indicazioni per il Cda rispondano a requisiti di autonomia, 
di indipendenza, di professionalità”. Lo…

Leggi tutto

Dal 15 marzo, proclamati all’unanimità dall’assemblea contro il rischio di chiusura delle edizioni di Firenze e Arezzo

Cinque giorni di sciopero al “Nuovo Corriere”

FIRENZE – Il Nuovo Corriere di Firenze e il Nuovo Corriere Aretino rischiano la chiusura. Per questo l’assemblea dei giornalisti e dei poligrafici ha votato all’unanimità un pacchetto di cinque giorni di sciopero, di cui il…

Leggi tutto

Inchiesta dopo le denunce del sindacato. Nel mirino della Guardia di Finanza anche la delibera di un praticantato d’ufficio

Ufficio Stampa: scandalo concorsi alla Regione Puglia

BARI – Un avviso pubblico per esperto «nelle attività di comunicazione “sensibile” di carattere istituzionale» emanato dal Commissario per l’emergenza immigrati (un dirigente della Regione), vinto dalla addetta stampa dell’assessore Fabiano Amati, finisce nel mirino…

Leggi tutto

Ex editore del Corriere dell’Umbria, è consigliere della Fieg con delega ai problemi sindacali e vice presidente dell’Inpgi

Alberto Donati condannato a 2 anni e 3 mesi per bancarotta

MILANO – Condannato a 2 anni e 3 mesi di reclusione, per bancarotta, Alberto Donati, ex editore del Corriere dell’Umbria ed attualmente consigliere della Fieg (Federazione italiana editori di giornali) con delega ai problemi sindacali e…

Leggi tutto

L’inviata di “Quarto grado” avrebbe instaurato rapporti troppo stretti con Ludovica, l’amante di Parolisi

Delitto Rea: intercettata la giornalista Ilaria Mura

ANCONA – Il telefono di Ilaria Mura, inviata del programma “Quarto grado” di Retequattro, è stato messo sotto intercettazione per oltre 4 mesi dai magistrati che hanno indagato sull’omicidio di Melania Rea. Un periodo nel…

Leggi tutto

Consegnati i riconoscimenti dell’Assostampa padovana. Menzione speciale a Garavello. Premio alla carriera per Bertinelli
 


Premio giornalistico “Penna d’oca” a Malaman e Gottardo

PADOVA – Renato Malaman, 54 anni, giornalista del “Mattino di Padova”, e Alberto Gottardo, 35 anni, freelance e curatore del sito “padova24ore.it”, sono i vincitori del premio Penna d’oca 2011 promosso dall’Associazione della stampa padovana…

Leggi tutto

L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha preso in esame l’esposto del presidente dell’Assostampa Sarda

Blitz all’Ars: Birocchi chiede procedimenti disciplinari

CAGLIARI – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunitosi in via d’urgenza, ha deliberato di “aprire accertamenti preliminari relativamente alla posizione di nove colleghi de «L’Unione Sarda» che avrebbero partecipato all’occupazione dei locali dell’Associazione…

Leggi tutto

Appello dell’arcivescovo-giornalista Santo Marcianò “di fronte ad un futuro che rischia di essere sempre più negativo!”

“La Calabria deve ritrovare unità e senso di responsabilità”

ROSSANO (Cosenza) – “La Calabria ha bisogno di ritrovare unità e senso di responsabilità di fronte ad un futuro che rischia di essere sempre più negativo!”. Lo ha detto, ieri sera, mons. Santo Marcianò, arcivescovo-giornalista…

Leggi tutto