Il vice presidente vicario Guido Bossa sollecita gli organismi a definire le procedure per il dopo Iselli
Il vice presidente vicario Guido Bossa sollecita gli organismi a definire le procedure per il dopo Iselli
Il 25 aprile, a Perugia, nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo
L’ex premier coinvolto nell’inchiesta della Procura di Bari sulle dichiarazioni mendaci del faccendiere ai magistrati
La Fnsi: “L’informazione non può essere l’agnello sacrificale. Tagliare i fondi ai giornali di partito? Morirebbero testate”. E giornalisti
L’obiettivo della Fnsi: “Una buona legge per i freelance” contro “forme di ingiusta e iniqua retribuzione”
I direttori “in trincea” pronti a disobbedire alla legge che vieta la pubblicazione delle proiezioni
Sul sito internet inglese “zazzle.co.uk” in vendita t-shirt, cravatte, mugs e spillette anti-crisi
Giornalismo calabrese in lutto per uno dei suoi figli più cari e sfortunati. Il ricordo di Carlo Parisi
Fnsi e Assostampa sconcertate per “l’inaudito licenziamento” di Mauro Tedeschini, “sacrificato dall’editore”
Si è spento a 90 anni il giornalista che, nel Dopoguerra, fu portavoce dello storico presidente del Consiglio
Presentato dal ministro Paola Severino un emendamento che introduce nuovi reati e aumenta le pene
Idrak Abbasov picchiato selvaggiamente dal personale di sicurezza della compagnia petrolifera Socar
Dal 3 maggio la discussione delle proposte in sede referente della Camera dei deputati
ROMA – Gli uffici di presidenza delle commissioni Trasporti e Cultura della Camera, riuniti in sede congiunta, hanno deciso di avviare la discussione in sede referente delle proposte di riforma della Rai. L’esame inizierà il…
Anselmi: “Fondi pubblici ai giornali veri, non a quelli di partito”. Nel 2011 tagliati giornalisti (-6,1%) e poligrafici (-3,7%)