Il vice presidente vicario Guido Bossa sollecita gli organismi a definire le procedure per il dopo Iselli

Giornalisti pensionati: unità per uscire dalla crisi

ROMA – Il collega Ino Iselli, eletto presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati al V congresso nazionale (Bergamo 9-11 gennaio 2011) ha rassegnato le proprie dimissioni nella seduta del Comitato esecutivo dello scorso 12 aprile, indicando,…

Leggi tutto

L’ex premier coinvolto nell’inchiesta della Procura di Bari sulle dichiarazioni mendaci del faccendiere ai magistrati

Caso Lavitola: indagato anche Silvio Berlusconi

BARI – C’è anche l’ex-premier Silvio Berlusconi tra gli iscritti nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Bari in cui Valter Lavitola (ex direttore de “L’Avanti”, ndr) è indagato per induzione a rendere…

Leggi tutto

La Fnsi: “L’informazione non può essere l’agnello sacrificale. Tagliare i fondi ai giornali di partito? Morirebbero testate”. E giornalisti

Finanziamenti ai giornali: “Il riordino dev’essere di sistema”

ROMA – Accanto a molte analisi condivisibili, e ad alcune proposte per orientare l’uscita dalla crisi dell’editoria verso una fase innovativa di sviluppo, ci sono, nelle posizioni Fieg, situazioni da chiarire e approcci e soluzioni…

Leggi tutto

L’obiettivo della Fnsi: “Una buona legge per i freelance” contro “forme di ingiusta e iniqua retribuzione”

Ddl equo compenso: “un’ombra”, lo stop del Governo

ROMA – Una buona legge per l’equo compenso dei giornalisti freelance è l’obiettivo della Fnsi, il Sindacato di categoria. Lo stop del Governo al progetto di legge, all’esame della Commissione Lavoro del Senato, preoccupa perché…

Leggi tutto

Giornalismo calabrese in lutto per uno dei suoi figli più cari e sfortunati. Il ricordo di Carlo Parisi

Commosso addio al giornalista Franco Ferrara

CATANZARO – Il giornalismo calabrese piange la scomparsa di Franco Ferrara, 60 anni, già componente del Collegio dei Probiviri del Sindacato Giornalisti della Calabria. Nato a Catanzaro il 18 agosto 1951, Francesco Ferrara si è…

Leggi tutto

Fnsi e Assostampa sconcertate per “l’inaudito licenziamento” di Mauro Tedeschini, “sacrificato dall’editore”

“La Nazione”: licenziato in tronco il direttore

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi e  l’Associazione Stampa toscana, insieme con la Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa, esprimono la più viva protesta e grande sconcerto per l’inaudito licenziamento del direttore de “La…

Leggi tutto

Si è spento a 90 anni il giornalista che, nel Dopoguerra, fu portavoce dello storico presidente del Consiglio

Morto Fabrizio Schneider: da De Gasperi a Radio Rai

CITTA’ DEL VATICANO – E’ morto questa mattina a 90 anni Fabrizio Schneider, storico giornalista di Radio Rai, fondatore e responsabile delle rubriche religiose del secondo canale radiofonico. Nel dopoguerra era stato portavoce del presidente…

Leggi tutto

Idrak Abbasov picchiato selvaggiamente dal personale di sicurezza della compagnia petrolifera Socar

Giornalista pestato a sangue in Azerbaigian

ROMA – Personale di sicurezza della compagnia petrolifera di Stato azera, “Socar”, ha attaccato Idrak Abbasov, un noto giornalista, finito in ospedale dopo un vero e proprio pestaggio. L’ha detto il fratello del cronista all’Agence…

Leggi tutto

Dal 3 maggio la discussione delle proposte in sede referente della Camera dei deputati

Al via la discussione sulla riforma della Rai

ROMA – Gli uffici di presidenza delle commissioni Trasporti e Cultura della Camera, riuniti in sede congiunta, hanno deciso di avviare la discussione in sede referente delle proposte di riforma della Rai. L’esame inizierà il…

Leggi tutto

Anselmi: “Fondi pubblici ai giornali veri, non a quelli di partito”. Nel 2011 tagliati giornalisti (-6,1%) e poligrafici (-3,7%)

Stampa 2009-2011: boom di lettori nella Rete

ROMA – “Le vendite sono in calo, ma non la lettura: la crisi induce a risparmiare sull’acquisto del giornale, ma la gente non rinuncia a leggerlo”. Lo sostiene il rapporto “La stampa in Italia 2009-2011”.…

Leggi tutto