Cambio al vertice dopo 44 anni: Alessandro Notarstefano direttore responsabile, Lino Morgante direttore editoriale
Cambio al vertice dopo 44 anni: Alessandro Notarstefano direttore responsabile, Lino Morgante direttore editoriale
Dure critiche a “l’Humanitè” e “Libération” che gli hanno contestato la corsa a catturare l’elettorato di estrema destra
L’annuncio è stato dato, la notte scorsa a Washington, dall’ambasciatore italiano negli Usa, Claudio Bisogniero
L’Odg prende atto che la Regione Lombardia intende rispettare la legge 150 e continuerà a vigilare col sindacato
Letizia Gonzales Gentile dott.ssa Luisella Bertazzo, prendo volentieri atto delle sue precisazioni di assegnare ai giornalisti i ruoli ed i compiti che gli competono all’interno degli uffici stampa, nel rispetto della legge 150\2000. Chi opera nel…
Il 3 maggio una conferenza internazionale sul ruolo dei media nei Paesi in fase di transizione: la primavera araba
Un assedio con l’obiettivo di espellere dal sistema dell’informazione pubblica chi non la pensa come i salafiti
“Tabloid gate”: il presidente di News Corporation è comparso per la prima volta davanti alla “Leveson Inquiry”
L’Assostampa di Agrigento deferirà all’Ordine di Sicilia i colleghi che sono venuti meno ai doveri della professione
Autonomia finanziaria e gestionale limitate dal dl 16/2012 che assorbe “l’elenco Istat”. A meno che il Consiglio di Stato...
Franco Abruzzo ROMA – Con 228 voti favorevoli, 29 contrari e 2 astenuti il Senato ha accordato la fiducia al Governo Monti, approvando in via definitiva il ddl n. 3184 di conversione in legge, con modificazioni,…
Entro il 31 maggio le domande di partecipazione al concorso riservato agli under 35. Due premi da 2mila euro
Dalla querela all’azione civile. Il caso Stefano Santachiara è l’ennesima intimidazione ai giornalisti
La Regione Lombardia replica alla presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti, Letizia Gonzales
Da oggi al 29 aprile la sesta edizione della rassegna. Oggi Grasso e Manganelli a 20 anni da Tangentopoli
Il Cda approva il Bilancio 2011 con 3 astensioni. Mario Petrina: “Piuttosto che accumulare, bisogna aumentare i servizi”
ROMA – Il Consiglio di amministrazione della Casagit ha approvato il Bilancio 2011 con un importante avanzo di gestione che ha consentito di consolidare ulteriormente il patrimonio netto della Cassa, oggi superiore ai 30 milioni…