Promosso da Associazione Carta di Roma, Fnsi, Repubblica.it e Unar, per “sensibilizzare i cronisti sul modo corretto di raccontare”
Promosso da Associazione Carta di Roma, Fnsi, Repubblica.it e Unar, per “sensibilizzare i cronisti sul modo corretto di raccontare”
Il Comitato di redazione ha preso atto delle dimissioni di Alessandro Russo provvedendo alla surroga
Il fratello della giornalista scomparsa in Libano nel 1980: “L’ex direttore del Tg5, Mimun, ha nel cassetto un’intervista sconvolgente”
L’aspirante giornalista, Armando Montano, 22 anni, ritrovato senza vita in un ascensore. Si indaga sull’accaduto
Per il legale dell’Agenzia l’ex premier e gli altri imputati devono scontare la pena per frode fiscale nella gestione dei diritti tv
Il 4 e 5 luglio l’iniziativa promossa dall’Assostampa Toscana, “Dig.it”, per fare il punto su “un settore che rasenta il Far West”
Ieri hanno votato 46 giornalisti dei 314 aventi diritto. Oggi e domani seggi aperti nelle cinque province
ANCONA – Seconda giornata di voto per il rinnovo degli organi sociali del Sigim, il Sindacato Giornalisti Marchigiani. Ieri hanno votato 37 Professionali su 234 (15,81%) e 9 Collaboratori su 80 (11,25%). Si vota anche…
Molto conosciuto ed amato nella provincia piemontese, da 40 anni animava la redazione de “Il Verbano”
Tra i premiati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici anche Marco Tullio Giordana, Ferzan Ozpetek e Carlo Verdone
Ex cronista di punta di una tv locale, 37 anni, 6 figli, è candidata alle presidenziali. Il giornalismo? Lo lascia al compagno
Hong Kong: reporter di “Apple Daily” ricorda al presidente cinese la repressione del 1989 in Piazza Tienanmen
Il Consiglio direttivo ha provveduto ad eleggere l’organismo che resterà in carica fino al 2016
BARI – Il Consiglio Direttivo dell’Associazione della Stampa della Puglia, guidata da Raffaele Lorusso, nella sua prima riunione, svoltasi ieri mattina a Bari nella sede del sindacato, ha eletto all’unamità la nuova Giunta esecutiva, che…
Alla fine del primo tempo Ingo Zamperoni annuncia felice, sul tg tedesco, il vantaggio degli italiani. Il pubblico si infuria
“Un professionista può fare il docente di flauto a Campobasso, ma non di lettere e storia ad Ancona”