La morte di Loris D'Ambrosio e il ruolo controverso dell’informazione: sfida culturale e non bavagli

Siddi: “Sulle intercettazioni c’è chi strumentalizza”

ROMA – Intercettazioni e informazione tornano a riscaldare il dibattito pubblico; raramente con puntuali riflessioni di merito, spesso con evidenti strumentalizzazioni. Protagonisti: politica, magistratura, giornalismo. E accanto al dibattito sulla credibilità dell’informazione, sulla sua capacità…

Leggi tutto

Colpito nel corso dell’offensiva dell’esercito siriano contro i ribelli, è stato ricoverato in un ospedale turco

Siria: giornalista di “Al Jazeera” ferito ad Aleppo

DOHA (Qatar) – Un giornalista di “Al Jazeera, Omar Khachram, è rimasto ferito ad Aleppo mentre è in corso l’offensiva dell’esercito siriano contro i ribelli. Lo riferisce la stessa emittente qatariota aggiungendo che il cronista…

Leggi tutto

Dopo Sindacato Giornalisti della Calabria, Anaci, Cpo e Province, un altro protocollo d’intesa con l’Ispettorato Territoriale

Corecom impegnato a risolvere i problemi del digitale

REGGIO CALABRIA – Sviluppare un rapporto di collaborazione tra il personale tecnico dell’Ispettorato e del Corecom., cooperare nelle fasi dei procedimenti tecnico amministrativi che riguardano i soggetti che esercitano attività di radiodiffusione sonora e televisiva,…

Leggi tutto

Atsuki Okudera stava fotografando una manifestazione popolare contro la costruzione di una condotta inquinante

Giornalista giapponese picchiato dalla polizia cinese

SHANGHAI (Cina) – Un giornalista è stato picchiato dalla polizia cinese mentre fotografava una manifestazione popolare a Qidong, nei pressi di Shanghai, contro la costruzione di una condotta inquinante. Si tratta di Atsuki Okudera, corrispondente del quotidiano giapponese…

Leggi tutto

Cominciamo a firmare tutti i comunicati stampa. Scattano le denunce. Pieno appoggio dell’Assostampa di Agrigento

L’Odg di Sicilia dichiara guerra all’abusivismo giornalistico

PALERMO – Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, presieduto da Riccardo Arena, “considerato il costante aumento di note e informative per la stampa inviate da fonti non meglio precisate e identificate”, ha deciso di…

Leggi tutto

L’Associazione Stampa Toscana chiede alla Regione di tenere conto dell’importanza delle strutture di informazione

Province: uffici stampa a rischio con la “spending review”

FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana ha chiesto di essere consultata dal Consiglio delle Autonomie locali e dalla Regione che, come previsto dal decreto sulla “spending review”, nelle prossime settimane dovranno proporre al Governo come riorganizzare…

Leggi tutto

In Commissione Lavoro del Senato, il ministro sbarra la strada al ddl già approvato alla Camera dei deputati

La Fornero si ostina a bloccare l’equo compenso

ROMA – Battuta d’arresto nell’esame, in Commissione Lavoro in deliberante, per il Ddl 3233 – già approvato dalla Camera- contenente misure per promuovere l’equità retributiva nel lavoro giornalistico. Nella discussione è intervenuta il ministro Elsa…

Leggi tutto

L’Assostampa di Puglia denuncia il comportamento da “padrone delle ferriere” dell’editore di Teleblu, Potito Salatto

“Illegittimo licenziamento del giornalista Piero Russo”

FOGGIA – Il giornalista Piero Russo rifiuta la riduzione del 30 percento dello stipendio, proposta dall’editore di Teleblu, Potito Salatto, e viene licenziato in tronco. A denunciare “il comportamento dell’editore di Teleblu, che dopo aver…

Leggi tutto

Solidarietà al cronista de “Il Quotidiano della Calabria” dal Sindacato giornalisti: “Non sarà una lettera a fermare il suo lavoro”

Lettera anonima al giornalista Michele Inserra

REGGIO CALABRIA – Una busta anonima con all’interno una riproduzione mignon di un rotolo di carta igienica è stata recapitata ieri a Michele Inserra, caposervizio della redazione di Reggio de “Il Quotidiano della Calabria”. E’…

Leggi tutto

Niente più edizione cartacea per il quotidiano diretto da Carlo Quiri (5° direttore in 15 anni)

Il “Nuovo Giornale di Bergamo” solo on line

BERGAMO – Domani cessa le pubblicazioni cartacee il “Nuovo Giornale di Bergamo”, che diventerà un quotidiano on line. Pubblicato dall’ottobre del 1997, quando azionista di maggioranza era Ivan Ruggeri, allora presidente dell’Atalanta, mentre l’attuale editore

Leggi tutto