![Cesare Viazzi](https://www.giornalisticalabria.it/wp-content/uploads/2012/07/Cesare-Viazzi.jpg)
Cesare Viazzi
GENOVA – Addio al giornalista Cesare Viazzi, 83 anni, già caporedattore delle sedi regionali della Rai di Roma, Cosenza e Genoa e vicedirettore nazionale dei servizi giornalistici. E’ morto stanotte a Genova, in una struttura della associazione “Gigi Ghirotti”, a Bolzaneto, nella quale si trovava ricoverato a causa di una grave malattia.
Nato a Genova il 2 marzo 1929, dopo aver studiato Medicina, ha esordito come critico teatrale su Platee, nel 1960 è assunto in Rai svolgendo, per tanti anni, l’incarico di inviato speciale. Giornalista professionista iscritto all’Ordine della Liguria dal 1° giugno 1960, nel 1979 è stato tra gli ideatori della Terza rete Rai ed al Tg3 ha condotto numerose rubriche, tra le quali: Tg 3 Settimanale (1979), Tg3 Set (1982) e Tresette (1983).
Capo redattore regionale a Roma (1983), a Cosenza (1985), a Genova (1987), nel 1988 è stato nominato vicedirettore nazionale dei Servizi giornalistici Rai e Direttore della Sede Regionale Rai della Liguria.
Da inviato speciale ha seguito l’alluvione di Firenze, l’occupazione di Praga, i viaggi pontifici, le Olimpiadi di Mosca, i Festival cinematografici di Cannes. Ha insegnato Teoria e tecniche della comunicazione di massa e Storia del giornalismo sportivo all’Università di Genova ed è stato componente del Corecom Liguria.
Domani, alle ore 19.15 nella Basilica di Carignano, sarà recitato il rosario in memoria di Cesare Viazzi, mentre lunedì, alle ore 10, si svolgeranno i funerali. La salma sarà poi trasferita nel cimitero di Predosa, in provincia di Alessandria, nella cappella di famiglia, nella quale riposa il nonno, il pittore Cesare Viazzi (1857-1943).