Firma di punta dell’Osservatore Romano, a febbraio aveva compiuto 60 anni. Il cordoglio del suo giornale e della Fnsi

Commosso addio al giornalista Raffaele Alessandrini

ROMA – Grave lutto nel mondo del giornalismo. A soli 60 anni è morto, ieri, Raffaele Alessandrini, giornalista di punta e firma prestigiosa de “L’Osservatore Romano”. Da alcune settimane lottava con dignità e coraggio contro un tumore…

Leggi tutto

Mentre il presidente della Commissione Cultura della Camera sollecita il provvedimento “contro il caporalato giornalistico”

“Equivoco” equo compenso: la riforma esclude gli Albi

ROMA – Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, afferma che “un provvedimento legislativo sull’equo compenso del lavoro giornalistico, già approvato all’unanimità in sede legislativa nella Commissione che presiedo alla Camera, è indispensabile…

Leggi tutto

Interviene il segretario generale aggiunto della Fnsi e presidente della Commissione nazionale lavoro autonomo

Equo compenso giornalistico, problema di democrazia

ROMA – “Conquistare la legge sull’equo compenso giornalistico deve essere l’obiettivo di oggi, ma anche quando essa venisse approvata occorre mantenere la mobilitazione perché sia effettivamente applicata. Tutti devono avere consapevolezza che il problema che…

Leggi tutto

Fnsi e Alg, preoccupate per l’evoluzione delle relazioni sindacali e dei rapporti di lavoro, chiedono un tavolo negoziale

“Condè Nast”: quale futuro per i 200 giornalisti?

MILANO – La Fnsi e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti (Alg) sono fortemente preoccupate per l’evoluzione delle relazioni sindacali e dei rapporti di lavoro nella Condé Nast, società editrice di periodici, che attualmente occupa quasi 200…

Leggi tutto

Fnsi e Associazione Stampa del Friuli Venezia Giulia chiedono a Finegil Gruppo l’Espresso il ritiro del provvedimento

Inaccettabile licenziamento al “Messaggero Veneto”

TRIESTE – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Stampa del Friuli Venezia Giulia denunciano la gravità e l’enormità di un licenziamento in tronco, per presunta “giusta causa” di un giornalista del Messaggero Veneto.…

Leggi tutto

I giornalisti iscritti all’Inpgi e alla Fnsi eleggono la Rsa. Colimoro: “La Giunta applichi la Legge 150”

Ufficio Stampa Regione Campania: De Rosa fiduciario

NAPOLI – D’intesa con la Fnsi-Assostampa Campania, i giornalisti dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Campania, iscritti all’Istituto di Previdenza dei Giornalisti ed aderenti al sindacato dei giornalisti, hanno costituito la rappresentanza sindacale aziendale ed hanno…

Leggi tutto

49 anni, 3 figli, arriva dall’Eni. Al suo fianco Daniela Viglione, confermata amministratore delegato

Gianni Di Giovanni presidente dell’Agi

ROMA – Gianni Di Giovanni è il nuovo presidente di Agi. Lo ha nominato il Consiglio di Amministrazione che ha, inoltre, confermato Daniela Viglione Amministratore Delegato. Il nuovo Presidente di Agi continuerà a rafforzare la strategia…

Leggi tutto

Wolfgang Achtner si ritiene “l’uomo giusto al posto giusto” per risollevare le sorti e ridare credibilità al telegiornale Rai

Un americano a Roma si candida alla direzione del Tg1

ROMA – Wolfgang Achtner, 62 anni, presenta domani, martedì 31 luglio, la sua candidatura alla direzione del Tg1 con il nuovo Consiglio d’amministrazione. Alle ore 11 terrà una conferenza stampa nella sede dell’Associazione della Stampa…

Leggi tutto

Dopo un mese dalla pubblicazione della notizia sulle ricchezze accumulate dalla famiglia del prossimo leader

Vendetta cinese su Bloomberg: sito bloccato

SHANGHAI (Cina) – Il sito internet di Bloomberg è ancora bloccato dalla censura cinese un mese dopo la pubblicazione della notizia relativa alle ricchezze accumulate dalla famiglia di Xi Jinping, l’uomo che dovrebbe essere il…

Leggi tutto