Il presidente Andrea Camporese segue la vicenda con attenzione assieme ai consiglieri siciliani Farinella e Gulletta

L’Inpgi al fianco dei giornalisti della Regione Siciliana

PALERMO – Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, segue con grande attenzione la vicenda dei possibili esuberi nell’Ufficio Stampa della Regione Siciliana, ventilati dal presidente Rosario Crocetta. Ad informarlo della preoccupazione suscitata dalle dichiarazioni del presidente…

Leggi tutto

Il giornalista è accusato di aver falsificato un documento per ottenere l’iscrizione nel registro dei praticanti

Palermo: al via il processo al consigliere dell’Odg Sicilia

PALERMO – E’ iniziato a Palermo, dopo due rinvii, il processo contro il consigliere dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Leonardo Romeo, imputato di avere falsificato un documento per ottenere l’iscrizione nel registro dei praticanti

Leggi tutto

Dave Lee Travis, ex dj radiofonico, è il quarto uomo finito in manette nell’inchiesta sull’ex presentatore della Bbc

Caso Savile: nuovo arresto per pedofilia

LONDRA – La polizia britannica ha arrestato questa mattina un uomo, sessantenne, in connessione con l’inchiesta relativa alle accuse di abusi sessuali in cui è implicato il dj e presentatore della Bbc, Jimmy Savile, morto…

Leggi tutto

I vincitori: Joumana Haddad (“An Nahar”), Salah Methnani (RaiNews 24) e Alessio Genovese (freelance dal medio Oriente)

Parla arabo e libanese il Premio Cutuli 2012

PALERMO – Joumana Haddad, Salah Methnani e Alessio Genovese sono i tre giornalisti vincitori quest’anno dell’ottava edizione del premio assegnato dalla Fondazione Cutuli Onlus e intitolato a Maria Grazia Cutuli, l’inviata del Corriere della Sera…

Leggi tutto

Da Fiuggi i giornalisti italiani giudicano inaccettabili le proposte sul progetto di legge sulla diffamazione a mezzo stampa

Pulsioni vendicative e liberticide contro i giornalisti

FIUGGI (Roma) – La Conferenza dei Comitati e fiduciari di Redazione e la Commissione Contratto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, riunite a Fiuggi con la Giunta Esecutiva del Sindacato dei Giornalisti, denunciano con forza il…

Leggi tutto

Assurda denuncia dell’Assostampa Sicilia, ma “inquietante” è l’82,38% dei giornalisti siciliani che non la riconoscono

Libertà di stampa non è licenza di diffamare

REGGIO CALABRIA – L’articolo dal titolo “Elezioni Inpgi. Indagine della magistratura sul voto elettronico in Sicilia”, pubblicato sul sito internet dell’Associazione Siciliana della Stampa e ripreso da quello di Franco Abruzzo, non fa altro che…

Leggi tutto

L’editore Andrea Riffeser Monti pensa ad una contestazione senza precedenti: relegare la politica nell’ultima parte del giornale

Poligrafici Editoriale: “Caro Governo, la protesta si fa dura”

BOLOGNA – “Il 40% dei giornali italiani rischia la chiusura, per tamponare la situazione ormai pesantissima servono interventi immediati da parte del Governo”. E’ l’appello di Andrea Riffeser Monti della Poligrafici Editoriale: senza risposte da…

Leggi tutto

Rutelli (Api): “Incivile non è il carcere, ma la diffamazione”. Siddi (Fnsi): “Pericoloso l’atteggiamento di chi vuole leggi rancorose”

Ddl diffazione: in aula martedì 20, intanto è guerra

ROMA – Il ddl diffamazione slitta a martedì prossimo. Il provvedimento tornerà in aula al Senato, dunque, solo la prossima settimana come ultimo punto all’ordine del giorno del calendario di martedì. Lo ha stabilito la…

Leggi tutto

Scompare, a 92 anni, la decana dei giornalisti piemontesi e non solo. Capocronista a “La Stampa” dove entrò negli anni ’70

Addio Gabriella Poli, maestra del giornalismo di rigore

TORINO – E’ morta una decana del giornalismo italiano: Gabriella Poli, classe 1920, capocronista de “La Stampa” negli anni Settanta, maestra di rigore, inflessibile e leale. Amica di Primo Levi, di lui raccolse interviste e…

Leggi tutto