Incitamento all’odio razziale ed etnico: 17 perquisizioni, 4 in manette, sito italiano oscurato da Digos e Polizia postale
Incitamento all’odio razziale ed etnico: 17 perquisizioni, 4 in manette, sito italiano oscurato da Digos e Polizia postale
Il presidente Andrea Camporese segue la vicenda con attenzione assieme ai consiglieri siciliani Farinella e Gulletta
Il giornalista è accusato di aver falsificato un documento per ottenere l’iscrizione nel registro dei praticanti
Dave Lee Travis, ex dj radiofonico, è il quarto uomo finito in manette nell’inchiesta sull’ex presentatore della Bbc
Per il segretario della Lega in Senato “c’è stato un corto circuito” e la “provocazione” è “sfuggita di mano”
I vincitori: Joumana Haddad (“An Nahar”), Salah Methnani (RaiNews 24) e Alessio Genovese (freelance dal medio Oriente)
Da Fiuggi un’impietosa analisi su una crisi non più momentanea o congiunturale, ma strutturale. Pubblicità in caduta libera
Da Fiuggi i giornalisti italiani giudicano inaccettabili le proposte sul progetto di legge sulla diffamazione a mezzo stampa
Assurda denuncia dell’Assostampa Sicilia, ma “inquietante” è l’82,38% dei giornalisti siciliani che non la riconoscono
REGGIO CALABRIA – L’articolo dal titolo “Elezioni Inpgi. Indagine della magistratura sul voto elettronico in Sicilia”, pubblicato sul sito internet dell’Associazione Siciliana della Stampa e ripreso da quello di Franco Abruzzo, non fa altro che…
Dopo l’allarme lanciato da alcuni esperti sui ragazzi incapaci di impugnare una penna a causa di cellulari e computer
L’editore Andrea Riffeser Monti pensa ad una contestazione senza precedenti: relegare la politica nell’ultima parte del giornale
Rutelli (Api): “Incivile non è il carcere, ma la diffamazione”. Siddi (Fnsi): “Pericoloso l’atteggiamento di chi vuole leggi rancorose”
Scompare, a 92 anni, la decana dei giornalisti piemontesi e non solo. Capocronista a “La Stampa” dove entrò negli anni ’70
Così il segretario della Fnsi, Siddi, sul “sì” alla galera per chi diffama: “Un segnale da attentati vecchio stampo”
ROMA – “Un segnale che ricorda certi attentati vecchio stampo. La Lega e l’Api hanno costruito un muretto a secco dal quale poi, improvvisamente, è spuntata una lupara”. Così, intervistato dal Messaggero, il segretario della…