L’assemblea di redazione ha chiesto di procedere, se necessario, alla verifica della fiducia al direttore Giuliano Molossi
L’assemblea di redazione ha chiesto di procedere, se necessario, alla verifica della fiducia al direttore Giuliano Molossi
La denuncia dell’Aser e della Fnsi: “L’editore ha assunto contemporaneamente un nuovo direttore. E stagisti nei tg”
Il Comitato di redazione chiede a Pietro Scott Jovane di dare risposte concrete al Consiglio d’amministrazione di lunedì
MILANO – Nel Mercante di Venezia di William Shakespeare, Antonio, il mercante, chiede un prestito all’usuraio Shylock con scadenza a tre mesi. Come garanzia Shylock chiederà una libbra della carne di Antonio. Noi non crediamo…
Sindacato e Ordine dei giornalisti Toscana stigmatizzano come “indegna e inqualificabile la risposta” dell’azienda
FIRENZE – Una delle più brutte pagine nella storia della televisione toscana, che pure non ha mai brillato per rispetto delle regole e dei contratti di lavoro. In questo modo Associazione Stampa Toscana e Ordine…
“Di fronte a una crisi mondiale del settore editoriale reagiscono essenzialmente con tagli al costo del lavoro”
Il Tribunale di Locri dispone il pagamento delle spettanze alla giornalista Cesarina Riccio difesa dal Sindacato Giornalisti
LOCRI (Reggio Calabria) – Il giudice monocratico del Tribunale di Locri ha condannato la “Finanziaria Editoriale srl” al pagamento delle spettanze non corrisposte alla giornalista Cesarina Riccio, collaboratrice da Roccella Jonica de “Il Quotidiano della…
L’assemblea dei redattori ha ritenuto irricevibile il piano dell’editore che prevede 81 esuberi
ROMA – L’assemblea dei giornalisti de “la Repubblica”, esaminati gli esiti dell’incontro fra Cdr e azienda di ieri, 19 settembre, ha ritenuto “irricevibile il piano di ristrutturazione proposto dall’editore – il Gruppo Editoriale L’Espresso –…
L’Associazione Stampa Toscana: “Pieno sostegno ai giornalisti contro una proprietà che si è sottratta a un reale confronto”
Lo sciopero dei giornalisti pone una questione rilevante sull’anima del giornale: Rcs non è un’impresa qualsiasi
ROMA – Lo sciopero dei giornalisti del Corriere della Sera, che ha determinato l’assenza del giornale nelle edicole e la sospensione degli aggiornamenti dell’edizione on line nella giornata di ieri, pone una questione rilevante non…
La solidarietà dell’Assostampa, auspicando “una rapida soluzione della vertenza che mantenga le edizioni di Salerno e Caserta”
Secondo incontro, nella sede Fieg di Milano, tra Fnsi e azienda, che dichiara un esubero di 20 giornalisti su 53
Il presidente Cappellacci: “Vanno salvaguardati i diritti”. Mondardini (L’Espresso): “Ribadiamo l’impegno per un’informazione corretta”
Sabato il quotidiano non era in edicola, il cdr: “Scelta dolorosa, ma necessaria”. Fnsi e Assostampa al fianco dei colleghi
ROMA – Sabato scorso, 7 settembre, il quotidiano La Nuova Sardegna di Sassari non era in edicola a causa di un improvviso sciopero proclamato dall’assemblea dei redattori. “Una decisione dolorosa ma necessaria – ha spiegato…
Da domani i 21 dipendenti in mobilità. Sigim e Cgil: “Negli ultimi 5 anni quasi 2milioni e mezzo di contributi dallo Stato”
RECANATI (Macerata) – Da domani, 1 settembre, per 21 dipendenti di Tvrs, la storica emittente televisiva marchigiana, da oltre quattro mesi nella bufera per l’annunciata chiusura senza ragioni tangibili ed evidenti, cesserà il rapporto di…