CATANZARO – Un milione di euro a sostegno del sistema dei media calabresi. Lo ha stanziato la Regione Calabria con un bando, pubblicato ieri dall’Assessorato allo sviluppo economico, finalizzato «a fornire un reale sostegno economico agli
|
||
Requisiti fuori dalla realtà che non premiano il lavoro giornalistico. Bando da chiarire
CATANZARO – Un milione di euro a sostegno del sistema dei media calabresi. Lo ha stanziato la Regione Calabria con un bando, pubblicato ieri dall’Assessorato allo sviluppo economico, finalizzato «a fornire un reale sostegno economico agli Succede a Pasquale Motta alla guida delle testate del Gruppo Diemmecom di Vibo Valentia
Pino Aprile VIBO VALENTIA – È Pino Aprile il nuovo direttore responsabile delle testate del Gruppo Diemmecom (LaC News24, LaC News24, LaCNews24.it, IlReggino.it e IlVibonese.it). Succede a Pasquale Motta indagato nell’inchiesta Alibante condotta dalla Dda di Catanzaro sulle Indagato nell’inchiesta Alibante della Dda di Catanzaro: «Dimostrerò la mia innocenza”
Pasquale Motta VIBO VALENTIA – «Alla luce della vicenda giudiziaria nella quale mio malgrado sono stato coinvolto, ho comunicato al mio editore, la ferma volontà di rassegnare le dimissioni dalla carica di direttore responsabile delle testate Diemmecom: LaC News24, LaCNews24.it, Il direttore de LaC indagato per le infiltrazioni mafiose nelle elezioni di Nocera Terinese
Pasquale Motta
CATANZARO – «Concorrente “esterno” dell’associazione e criminale di stampo ’ndranghetistico denominata cosca “Bagalà”, in quanto, pur non potendosi ritenere inserito stabilmente nella struttura organizzativa del sodalizio, di fatto svolgeva in maniera preponderante L’operatore della tv calabrese LaC, 55 anni, è precipitato cercando di recuperare un drone
Michele Porcelli COSENZA – Tragedia nel giornalismo televisivo calabrese: è morto, mentre era impegnato in alcune riprese a Buonvicino, in provincia di Cosenza, Michele Porcelli, 55 anni, storico cameraman e regista di Rete Kalabria, oggi LaC Tv. È precipitato in un dirupo nel tentativo Malmenato ad Agnano dopo aver scoperto una sala slot clandestina in zona arancione
L’aggressione di Antonino Monteleone davanti alla sala slot clandestina di Agnano NAPOLI – Il giornalista Antonino Monteleone, inviato de “Le Iene”, e l’operatore Marco Occhipinti sono stati aggrediti nel quartiere Agnano di Napoli dopo aver scoperto una sala slot clandestina all’interno di un ristorante chiuso per misure anti covid. Lo rende noto Oltre 16 idonei che potrebbero essere utilizzati nei 2 anni di validità della graduatoria
ROMA – Maria Teresa Santaguida, Marco Procopio, Viviana Spinella, Lorenzo Bertolucci, Francesco Salvatore, Lorenzo Edmondo Gottardo, Davide Gangale, Iacopo Catarsi, Rita Campanaro e Alessandro Bando. Sono loro i 10 vincitori per la regione Calabria del concorso Giovedì 25 febbraio dibattito pubblico in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati
Dopo i Cronisti della Calabria anche il Cnog fa appello al presidente del Tribunale di Vibo
Carlo Verna, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ROMA – «Va assolutamente rivalutata la decisione del collegio giudicante a proposito del divieto ai giornalisti di effettuare riprese audio e video nell’ambito del maxiprocesso “Rinascita Scott”, il secondo grande processo contro la criminalità organizzata che porta alla sbarra “L’industria dell’informazione garantisce un servizio essenziale, ma rischia il collasso”
Demetrio Crucitti, presidente della Sezione Cartaria, Editoria, Comunicazione e Audiovisivo di Unindustria Calabria COSENZA – «Le imprese calabresi che svolgono le loro attività nel complesso mercato della società della conoscenza hanno necessità di essere sostenute ed incentivate, pena il rischio di fallimento, attraverso le modalità già sperimentate per altri settori nel corso I diciannove giornalisti accreditati non potranno neppure effettuare registrazioni audio
L’aula bunker di Lamezia Terme LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Agitazione e rabbia fra i giornalisti accreditati al processo “Rinascita Scott”, che si apre domani, alle 9.30, nella nuova aula bunker realizzata nell’area industriale di Lamezia Terme. Il motivo è da ricercare nel fatto che il giudice, la dottoressa Rivoluzionaria iniziativa del direttore Demetrio Crucitti: “Un’opportunità da sfruttare”
Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia affidano la raccolta pubblicitaria alla Speed
MESSINA – Nuova concessionaria per la raccolta pubblicitaria delle testate cartacee e digitali della Ses, la Società Editrice Sud proprietaria delle testate Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, delle emittenti televisive Rtp e Tgs e di quelle radiofoniche Radio Antenna dello Stretto e Parte la campagna sociale dell’associazione con madrina la giornalista Alma Manera
L’artista e giornalista Alma Manera (al centro tra Angela e Antonello Crucitti), con i ragazzi dell’Associazione Nazionale Fede, speranza e carità ROMA – Parte la campagna sociale dell’Associazione Nazionale Fede, speranza e carità. Un messaggio forte ed importante per chiedere un piccolo aiuto a sostegno delle famiglie in difficoltà. Da oggi, 6 Verso la risoluzione del contratto con la società che gestisce il Parco Acquatico di Rende
Erika Crispo, Antonio Vivacqua e Marcello Manna RENDE (Cosenza) – «Dopo i costanti controlli, le richieste e le sollecitazioni inviate nel corso di quasi un anno, abbiamo avviato la procedura di risoluzione del contratto con la società che gestisce il Parco Acquatico a causa del reiterarsi di fatti, comportamenti e atteggiamenti incompatibili |
||
Copyright © 2022 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |