Solidarietà del vicesegretario nazionale Fnsi al giornalista de “Il Quotidiano della Calabria” vittima di intimidazioni

Caso Inserra, Parisi: “La violenza è sempre inaccettabile”

REGGIO CALABRIA – Un nuovo, inquietante, episodio vede protagonista Michele Inserra, caposervizio della redazione di Reggio Calabria de “Il Quotidiano della Calabria”, a cui si deve, negli ultimi tempi, una serie di servizi sull’inchiesta giudiziaria…

Leggi tutto

Il presidente del Comitato per il diritto alla sicurezza, Demetrio Costantino, ricorda che i diritti dei lavoratori vanno salvaguardati

l’Ora della Calabria tra speranze e colpevoli silenzi

REGGIO CALABRIA – «L’appello severo, duro, rigoroso del Comitato di redazione de “ l’Ora della Calabria” per non fare morire questo giornale sembrerebbe, dalle prime reazioni, che ancora non sia stato pienamente recepito per agire…

Leggi tutto

Solidarietà della Fnsi ai giornalisti e appello per un’editoria seria, onesta e garantita da regole certe

Il caso “l’Ora” rilancia l’esigenza dello “Statuto di impresa”

ROMA – “Se in Italia, per l’editoria, vigesse un serio statuto dell’impresa simile al codice etico della Lega calcio inglese per le proprietà delle squadre di football, probabilmente, non avremmo oggi il rischio chiusura de…

Leggi tutto

Costituito il 9 marzo 1974, all’Hotel “501” di Vibo Valentia, con l’uscita dall’Associazione Napoletana della Stampa

Il Sindacato Giornalisti della Calabria ha 40 anni

REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi quarant’anni dal 1° Congresso regionale dei giornalisti calabresi che, il 9 marzo 1974 all’Hotel “501” di Vibo Valentia, sancì l’uscita dall’Associazione Napoletana della Stampa (che, paradossalmente, nei giorni scorsi è…

Leggi tutto

Un grave lutto ha colpito, stanotte, il collega. Profondo cordoglio del Sindacato Giornalisti della Calabria

Morta la mamma del giornalista Antonio Ciampa

CATANZARO – Un grave lutto ha colpito il giornalista Antonio Ciampa, collaboratore di “Catanzaro Informa” e de “Il Quotidiano della Calabria”. E’ morta, stanotte a Catanzaro, la madre del quarantasettenne collega.

Leggi tutto

Approvato all’unanimità dall’Assemblea dei giornalisti. Riduzione oraria del 13,5% per 12 mesi. Intesa su lavoro e socialità

Contratto di solidarietà alla Gazzetta del Sud

MESSINA – L’Assemblea dei giornalisti del quotidiano “Gazzetta del Sud” ha approvato all’unanimità l’accordo sul contratto di solidarietà difensiva sottoscritto, il 18 febbraio scorso a Roma, tra la Società Editrice Sud spa, assistita dalla Fieg, ed…

Leggi tutto

Il segretario Franco Siddi ed il vicesegretario Carlo Parisi al fianco dei giornalisti: “Verità e tutela per la libera stampa”

La Fnsi: “Una luce sinistra sull’informazione in Calabria”

ROMA – “Un incidente «inquietante» alle rotative, che ha impedito la stampa ieri notte e la diffusione oggi del quotidiano «l’Ora della Calabria», getta una luce sinistra sui processi dell’informazione nella regione. Fnsi e Sindacato…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Una grande opportunità (oltre 95 milioni di euro) per il rilancio delle aziende e l’occupazione dei giornalisti”

Tv: le graduatorie Corecom per i contributi 2013

REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria la graduatoria dei contributi, per l’anno 2013, alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto ministeriale 5 novembre 2004. 
Il relativo bando,…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “La violenza non riuscirà a mettere il bavaglio all’informazione, ma lo Stato deve fare il proprio dovere”

Locri: intimidazione al corrispondente della Gazzetta del Sud

LOCRI (Reggio Calabria) – Grave atto di intimidazione nei confronti del corrispondente del quotidiano “Gazzetta del Sud” da Locri, Pino Lombardo. Ignoti, la notte scorsa, hanno dato alle fiamme l’autovettura di Lombardo, un’Alfa Romeo 156, e quella…

Leggi tutto

Il monito del segretario della Cei alla messa dei giornalisti in Calabria: “Non sempre i veri protagonisti sono quelli in prima pagina”

Mons. Galantino: “Chi fa la storia non fa…notizia”

Domenico Marino CASSANO IONIO (Cosenza) – «Solo chi cammina, chi non si sente appagato e cerca la verità ha la possibilità di fare la storia, d’incidere nella storia. La capacità di stupirsi rende tutto vivo…

Leggi tutto

Lo ha ribadito il segretario della Fnsi ieri a Cassano per la messa regionale dei giornalisti calabresi. Con lui Parisi, Soluri e Melodia

Siddi: “Il contratto è il Piano regolatore dell’editoria”

CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – “Rinnovare il contratto dei giornalisti significa molto se gli editori acquisiscono la consapevolezza che il contratto è un Piano regolatore di sistema e che il contratto non è la gabbia che impedisce agli editori…

Leggi tutto

Alle 11.30 il tradizionale appuntamento organizzato dall’Ucsi Calabria. Seguirà il dibattito sull’informazione e la professione

Oggi a Cassano Ionio la Messa regionale dei giornalisti

CASSANO IONIO (Cosenza) – Messa regionale dei giornalisti calabresi oggi, domenica 2 febbraio, alle ore 11.30 nel Duomo di Cassano Ionio intitolato alla Natività della Beata Vergine Maria del Lauro. Nella ricorrenza del patrono San…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi domani in Calabria per la celebrazione regionale in onore di San Francesco di Sales (ore 11.30)

Messa dei giornalisti: anche Siddi a Cassano Ionio

CASSANO IONIO (Cosenza) – Ci sarà anche Franco Siddi, segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana, domani, domenica 2 febbraio, a Cassano Ionio, per la Messa regionale dei giornalisti, promossa, anche quest’anno, dall’Ucsi, l’Unione Stampa…

Leggi tutto