Vile intimidazione a Reggio Calabria: tagliate le quattro gomme e infranti i vetri
Vile intimidazione a Reggio Calabria: tagliate le quattro gomme e infranti i vetri
Alle Notti delle Magare lo storico e giornalista racconta i sui libri insieme a Carlo Parisi
Carlo Parisi (Fnsi): “Il Comune di Montalto Uffugo revochi immediatamente il bando”
“Alzare l’asticella della qualità rappresenta il valore aggiunto che va oltre la tecnologia”
Da Rossano l’appello di Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Giuseppe Soluri e don Maffeis
Venerdì 9: Santa Messa, poi l’incontro con Del Boca, don Maffeis, Parisi, mons. Satriano e Soluri. 6 crediti formativi
ROSSANO (Cosenza) – Sarà Rossano ad ospitare, venerdì prossimo, 9 febbraio, l’edizione 2018 della “Giornata regionale dei giornalisti cattolici della Calabria” organizzata, ancora una volta, dalla Sezione “Natuzza Evolo” dell’Ucsi Calabria, in collaborazione con l’Ordine e il…
Un incontro sui giornalisti e il loro rapporto con la storia. Ci sarà anche Carlo Parisi
Francesco Mobilio, che vive e lavora a Vibo Valentia, non è nuovo alle intimidazioni
Il 9 con Del Boca, Parisi, Soluri, mons. Satriano, mons. Nunnari, don Maffei. 6 crediti
Dominella Trunfio e Franco Cufari aggrediti da un migrante. Solidarietà della Fnsi
Lettera anonima al collaboratore di TeleJonio. Parisi (Fnsi): “Non basta per fermarci”
Segretario generale aggiunto della Fnsi e direttore dei quotidiani Giornalisticalabria.it e Giornalistitalia.it
ROMA – È Carlo Parisi il nuovo rappresentante della Federazione Nazionale della Stampa Italiana nel Consiglio di amministrazione della Casagit, la Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani. Lo ha nominato la Giunta Esecutiva della…
Pietro Comito condirettore. Enrico De Girolamo vice direttore delle testate on line
VIBO VALENTIA – È Cristina Iannuzzi il nuovo direttore responsabile de LaC News24, il telegiornale dell’emittente televisiva calabrese del Gruppo Pubbliemme dell’editore Domenico Maduli. La giornalista sarà affiancata dal condirettore Pietro Comito, che aveva già ricoperto
Carlo Parisi: “Un ulteriore servizio agli iscritti, che già soffrono di troppe mancanze”